• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aumenti di luce e gas: decide il Tar

Aumenti delle bollette di luce e gas, il Codacons presenta ricorso al Tar e accusa: rincari sono soltanto speculazioni

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Ottobre 2022
Condividi

Il Tar della Lombardia nei prossimi giorni si pronuncerà sul ricorso promosso dal Codacons per bloccare gli aumenti mostruosi delle tariffe di luce e gas. Lo fa sapere l’associazione dei consumatori, che chiama oggi a raccolta utenti e imprese.

Tar chiamato a valutare legittimità degli aumenti di luce e gas

Secondo il Codacons i rincari sono frutto di speculazioni. «I costi rendono insostenibile la spesa energetica di famiglie e imprese – spiega il Codacons – Sono state impugnate al Tar sia le delibere di Arera che introducono gli aumenti, sia le modifiche ai criteri di calcolo per le tariffe del gas, per eccesso di potere, irragionevolezza, contraddittorietà, illogicità nella determinazione dell’aggiornamento delle componenti della tariffa base, carenza di istruttoria e vizio di motivazione, violazione del principio di trasparenza e degli artt. 23 e 41 della Costituzione, trattandosi di un servizio pubblico essenziale per il quale deve essere garantita la tutela degli utenti e dei consumatori e l’accessibilità delle tariffe».

Come aderire al ricorso

Al ricorso possono aderire singoli utenti, imprese e tutti quanti danneggiati dal caro-bollette, compilando l’apposito modulo (clicca qui).

«Chiediamo a famiglie e aziende di unirsi in questa battaglia e far sentire forte la propria voce contro l’emergenza energia, e per chiedere al Tar di sospendere aumenti delle tariffe che rendono impossibile sostenere il pagamento delle bollette», afferma il presidente Carlo Rienzi.

Proprio in tema di energia il Codacons si confronterà con Arera e con le società energetiche il prossimo 18 ottobre nel corso di una tavola rotonda presso la sede della Camera di Commercio di Piazza di Pietra a Roma.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:codaconsgasluce
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Piaggine Cacciatori

Piaggine, i residenti segnalano: “Troppi cinghiali vicino al centro abitato” attivati i selecontrollori

Una situazione che si sta cercando di tenere sotto controllo anche attraverso…

Ribattezzata Miele la labrador salvata sull’A2 del Mediterraneo: ora al sicuro e accudita con amore

Miele è ora accudita con amore al Canile Oasi Felix di Polla

Basket: La Polisportiva Agropoli ospita il Centro Ester San Michele al “Pala Di Concilio”

Domenica alle ore 18:00 la Polisportiva Basket Agropoli tornerà in campo sul…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.