Attualità

Agropoli, al via l’iter per l’attivazione dello sportello telematico SUAP

Agropoli, al via la procedura di attivazione del SUAP sportello unico delle attività produttive. Ecco tutti i vantaggi previsti

Redazione Infocilento

12 Ottobre 2022

Municipio di Agropoli

L’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi, ha avviato la procedura per l’attivazione dello Sportello Unico delle Attività Produttive telematico (SUAP), obbligo previso dal DPR 160/2011.

Vediamo cos’è il suap

È uno strumento utilissimo al fine di rendere più agevoli i rapporti tra utenti e Pubblica Amministrazione, sono diversi i vantaggi relativi all’attivazione; viene, ad esempio, semplificata la procedura amministrativa per l’apertura di nuove attività produttive e semplifica il controllo ai fini tributari.

Inoltre, altro vantaggio, le nuove aperture saranno monitorate in tempo reale, i servizi saranno attivati in modo automatico dopo l’istruttoria telematica e la trasmissione degli atti degli Enti competenti a rilasciare i pareri avverrà in modo contestuale.

A breve, quindi, verrà emanato un avviso pubblico con il quale verrà comunicata la data di attivazione del portale, si ricorda che una volta attivato non sarà più possibile inoltrare pratiche in modalità cartacea.

In questo modo tutto potrà svolgersi comodamente da casa, senza estenuanti file agli sportelli e quindi garantendo anche maggiori servizi ai cittadini che potranno adeguarsi alle più moderne tecnologie.

Le finalità

Le condizioni logistiche dello Sportello renderanno più agevole lo svolgimento dei processi di erogazione dei servizi, diretti e coordinati dal dottor Antonio Rinaldi, e permetteranno ai cittadini di Agropoli, agli operatori economici, alle imprese, agli studi professionali e, più in generale, a tutte le professionalità coinvolte di predisporsi al meglio alle sfide per il futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sparatoria Foria: oggi è il giorno dell’autopsia sul corpo di Rivaldo Rusi

Fondamentale per il prosieguo delle indagini saranno i risultati dell'autopsia effettuata questa mattina, alle ore 12:30

Castellabate, barca in avaria nei pressi di Punta Licosa: salvate 4 persone

Una tranquilla giornata in barca poteva trasformarsi in un incubo. Nella serata di domenica, un’imbarcazione con a bordo 4 persone, tutti in villeggiatura a Castellabate, ha rischiato di infrangersi contro […]

Roccadaspide: paura per un incendio in un appartamento di Piazza XX Settembre

La proprietaria, insieme alla figlia in casa con lei, è riuscita ad allontanarsi subito e per fortuna non si sono registrati feriti

Agnone, attesa per la rassegna in onore di Maria SS. del Carmine: un’estate di fede, arte e musica

Gli appuntamenti sono in programma a partire da questa sera alle ore 19:30, ecco il programma completo

Polla: la Croce Rossa festeggia il 900° donatore, “Un gesto che salva la vita”

Una giornata all’insegna della solidarietà, vissuta tra sorrisi, partecipazione e senso civico

“Paestum Pizza Fest 2025”: tutto pronto al Next per il salotto buono dei pizzaioli

L'appuntamento è dal 24 al 27 luglio presso il Next - Ex Tabacchificio di Cafasso

Salerno, il mare torna accessibile. Comune impone l’apertura dei lidi, Codacons: “Piccoli passi in avanti”

Per oltre un chilometro, residenti e operatori turistici di via Generale Clark avevano denunciato l’impossibilità di accedere alla spiaggia

Castellabate, ampliamento cimitero comunale: approvato progetto di fattibilità tecnico economica

Nelle ultime settimane sono stati già ultimati un blocco di 24 loculi cimiteriali e 48 celle di ossari, così come risultano in fase di realizzazione anche altri 12 nuovi loculi

Università di Salerno al voto: Virgilio D’Antonio verso il Rettorato

A D'Antonio basterà che si presenti alle urne la maggioranza dei votanti per essere ufficialmente il nuovo rettore

Ernesto Rocco

01/07/2025

Ascea, morte di Jessica Sacco: assolto il padre

Luigi Sacco, padre di Jessica, assolto in appello dall'accusa di maltrattamenti. La sentenza ribalta il primo grado, ponendo fine a un lungo iter giudiziario

Ernesto Rocco

01/07/2025

Torna alla home