Approfondimenti

L’eTA Canada: un’alternativa al visto obbligatoria per viaggiare

Redazione Infocilento

7 Ottobre 2022

Bandiera del Canada

Hai un passaporto italiano e conti di viaggiare presto in Canada? Allora dovrai necessariamente richiedere e ricevere un’eTA Canada in anticipo rispetto alla partenza. Senza un’eTA Canada o un visto valido non ti sarà permesso accedere all’imbarco di un volo diretto in Canada.

InfoCilento - Canale 79

Che cos’è un’eTA Canada?

L’eTA Canada è un’autorizzazione di viaggio elettronica alternativa al visto per il Canada, molto più economica e comoda di quest’ultimo perché si può richiedere facilmente online. L’eTA (Electronic Travel Authorisation) viene rilasciata dal governo canadese ai cittadini dei Paesi esenti dalla richiesta del visto, tra cui anche l’Italia. Tutti i viaggiatori in possesso di un’eTA possono quindi recarsi in Canada senza prendere un appuntamento all’ambasciata o al consolato per ottenere il visto classico. L’intera procedura di richiesta dell’eTA online richiede in media un paio di giorni, ma nel caso della richiesta urgente si può ricevere in pochi minuti. Resta necessario notare che potrebbero sempre verificarsi dei ritardi o dei controlli extra da parte delle autorità canadesi, quindi è bene prendersi per tempo.

Quali sono i requisiti dell’eTA Canada?

Prima di presentare la richiesta è bene verificare di soddisfare i requisiti dell’eTA Canada:

  • possiedi un passaporto valido di un Paese esente dal visto, come ad esempio l’Italia e il resto dell’Unione Europea;
  • ti stai recando in Canada per una vacanza, un viaggio d’affari, un corso di studi di non più di sei mesi o un transito;
  • non lavorerai per un’azienda canadese;
  • non rappresenti un rischio per la sicurezza o la salute pubblica;
  • rispetterai le misure contro il coronavirus in Canada;
  • non hai precedenti penali;
  • sei in grado di dimostrare alle autorità canadesi, al momento dell’arrivo, che soddisfi i requisiti per l’eTA.

Per quanto tempo è valida l’eTA Canada?

L’eTA Canada è valida per un massimo di cinque anni a partire dal momento dell’approvazione e consente al viaggiatore che la richiede di recarsi in Canada per un numero illimitato di volte. Ogni singolo soggiorno può però durare fino a sei mesi consecutivi. Alla scadenza del passaporto, sarà necessario richiedere una nuova eTA. I visti elettronici sono infatti sempre legati indissolubilmente al passaporto con cui si fa richiesta, perciò la scadenza dei due coincide per forza di cose. Sempre per via di questa connessione tra eTA e passaporto, non sarà necessario stampare la conferma del rilascio del documento. Quando ti recherai al gate per imbarcarti, gli addetti della compagnia aerea non dovranno fare altro che controllare il numero del passaporto per verificare che l’eTA sia stata convalidata correttamente. Una volta che l’eTA è stata approvata non è più possibile effettuare correzioni, perciò si consiglia di controllare con moltissima cura la sezione dedicata ai dati personali del viaggiatore e del suo passaporto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dall’oud alla vaniglia: l’arte dei body spray arabi

Nel panorama della profumeria, i body spray arabi occupano una posizione unica. Più che semplici deodoranti, sono vere e proprie fragranze che raccontano storie di terre lontane, spezie esotiche e […]

Polizze e assicurazioni: si rafforza la quota del comparto digitale

La trasformazione digitale dell’industria assicurativa ha modificato profondamente i modelli operativi delle compagnie, favorendo un’offerta di valore, del tutto aderente alle necessità dei clienti. Un impegno premiato sempre di più […]

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Torna alla home