Attualità

Distretto del Commercio: a Sapri la presentazione

Nasce il Distretto del Commercio del Golfo di Policastro. La presentazione il prossimo 7 ottobre a Sapri. Ecco l'iniziativa

Fiorenza Di Palma

6 Ottobre 2022

Gina Molinaro

Nasce il Distretto del Commercio “Sinus Laus” con l’obiettivo di rilanciare il commercio nel Golfo di Policastro. A promuovere l’iniziativa l’Associazione Territoriale della Confesercenti Sapri-Golfo di Policastro con il supporto del consigliere comunale con delega al Commercio Rosanna Pecorelli.

InfoCilento - Canale 79

Distretto del Commercio a Sapri: la presentazione

La presentazione è prevista per venerdì 7 ottobre 2022 alle ore 16 nell’aula consiliare del Comune di Sapri. Presenti la presidente di Confesercenti Sapri-Golfo di Policastro, Gina Molinaro, il  suo vice Antonio Pisani, il  sindaco di Sapri Antonio Gentile ed il consigliere comunale Pecorelli.

Il commento

«Con grande soddisfazione una nostra proposta sta diventando realtà – sottolinea il presidente Molinaro – nasce Sinus Laus, il Distretto del Commercio, grazie alla cooperazione dei  comuni del Golfo di Policastro. L’obiettivo è coinvolgere non solo i Comuni e le associazioni di categoria ma tutte le forze economiche presenti nel Distretto individuato nella realizzazione di un progetto integrato che permetta di mettere a sistema strategie condivise e programmi in grado di porre le basi per un rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi. Verranno istituiti tavoli tecnici subito dopo il riconoscimento da parte della Regione Campania e potremo dare il via al rilancio del commercio locale grazie a progettualità e benefici di cui il Distretto potrà beneficiare».

«Provo un senso di dovere e responsabilità nei confronti di queste categorie. – aggiunge il consigliere comunale Rosanna Pecorelli – soprattutto perché negli ultimi anni credo che nessun gruppo politico (e per primo nel nostro Comune) ha permesso lo sviluppo del comparto commerciale. È tempo di rimboccarsi le maniche».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Torna alla home