Nuovo appuntamento con le Domeniche al Museo. Il 2 ottobre, prima domenica del mese, sarà possibile visitare gratuitamente i luoghi della cultura del Ministero per i Beni Culturali. Accesso gratuito al museo di Buccino, alla Certosa di Padula, a Paestum e Velia.
A Paestum in occasione delle Domeniche al museo continua il racconto del calendario divino, questa volta protagonista è la dea Hera.
Hera, sorella e sposa di Zeus, è una delle divinità più importanti della mitologia greca. A Paestum, la dea era venerata nel santuario meridionale della città. A lei fu dedicato il tempio più antico, costruito a partire dalla metà del VI secolo a.C. e ancora oggi conosciuto con il nome di “Basilica” attribuito all’edificio dagli eruditi del Settecento. Numerosi oggetti votivi testimoniano che il culto della dea a Paestum era legato sia al mondo femminile (matrimonio e maternità) che a quello maschile (protezione dei giovani armati).
Per questa Domenica al museo, bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni potranno partecipare a dei laboratori, sia a Paestum che a Velia.
Appuntamento in biglietteria, si consiglia la prenotazione (arte@lenuvole.com – 081 2395653 oppure direttamente in biglietteria)