Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, “Caso Maurizio Cauceglia”: cittadini pronti a scendere in piazza

Si allarga la protesta per la scelta del sindaco Roberto Mutalipassi di non rinnovare la fiducia al comandante dei vigili Maurizio Cauceglia

A cura di Ernesto Rocco Pubblicato il 29 Settembre 2022
Condividi
Maurizio Cauceglia

Agropoli è in fermento per la scelta attuata dal sindaco Roberto Mutalipassi di non rinnovare la fiducia al comandante dei vigili Sergio Maurizio Cauceglia. Un provvedimento contestato da molti e senza precedenti. Mai un sindaco negli ultimi decenni, ad eccezione di Antonio Domini ma per ragioni differenti, aveva scelto di rimuovere il comandante dei vigili. Mai il capo dei caschi bianchi era arrivato da un altro comune.

Comandante dei vigili ad Agropoli: le novità

In questo caso, invece, a guidare la polizia locale dovrebbe essere Antonio Rinaldi, ex comandante dei vigili di Capaccio Paestum che ad Agropoli avrebbe un ruolo part time. A fare le sue veci in caso di assenza Valentina Nastari, agropolese doc ma sulla quale pure non sono mancate polemiche considerato che è la moglie del presidente del consiglio Franco Di Biasi. Secondo qualche schieramento politico, dunque, per ragioni di opportunità sarebbe opportuno evitare tale ipotesi.

Le notizie dal Comune di Agropoli

Il sindaco Mutalipassi dal suo canto ha approvato la delibera con cui dispone l’arrivo ad Agropoli di tre unità: Rinaldi, Nastari e Giuseppe Pandelli. Con ulteriore atto dovrà provvedere poi alla nomina di comandante e vicecomandante ma deve far fronte ai malumori della sua stessa maggioranza. Più di un consigliere, vestendo i panni di Ponzio Pilato, ha detto di non essere a conoscenza di questa decisione e di non condividerla; qualcun altro, pur contestandola, ha parlato di una scelta politica di pochi.

Anche in seno da alcuni membri della giunta è arrivata solidarietà a Maurizio Cauceglia.

Le proteste in favore di Maurizio Cauceglia

Intanto i cittadini, che hanno già lanciato un hashtag popolare sui social, stanno valutando l’opportunità di organizzare una manifestazione di protesta.

L’eventuale sostituzione di Maurizio Cauceglia, seppur legittima, dovrebbe avvenire entro domani, salvo improbabili passi indietro. Del resto lo stesso Mutalipassi in più occasioni, ed anche nell’ultimo consiglio comunale, ha espresso apprezzamento per l’attività svolta dalla polizia municipale. 24 ore dopo si è appresa la notizia che si stava valutando la sostituzione del suo comandante, concretizzatasi nella richiesta di tre unità al comune di Capaccio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.