Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Sanificatori in arrivo nelle scuole di Serre e Persano

Via libera all'acquisto di sanificatori per le scuole di Serre e Persano. Comune investirà circa 12mila euro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 24 Settembre 2022
Condividi
Sanificatori per le scuole

Garantire la salute dei piccoli studenti è una priorità per  l’amministrazione comunale di Serre. Le scuole hanno riaperto da alcuni giorni, quest’anno ci sono nuove regole sul fronte dell’emergenza covid. Non è più obbligatoria la mascherina e ciò, in caso di contagi, rischia di favorire il diffondersi del virus.

Sanificatori nelle scuole di Serre e Persano: l’iniziativa

Ecco perché l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha scelto di destinare risorse per per l’acquisto di sanificatori che verranno posizionati negli edifici scolastici di Serre e Persano. Il budget è di 12500 euro.

«Nel programma amministrativo e nelle linee – programmatiche approvate dal Consiglio Comunale è previsto di dotare le aule scolastiche di appositi purificatori di aria per favorire il ricambio dell’aria, quale misura di prevenzione ambientale della diffusione di malattie», fanno sapere da palazzo di città. Di qui la scelta di dare il via libera alla realizzazione del progetto installando sanificatori nelle scuole di Serre.

L’importanza dell’iniziativa

Dai 3 anni in avanti (in molti casi anche già dai 15 mesi) i bambini passano la maggior parte delle loro giornate a scuola. Pertanto l’aria che respirano è quella degli ambienti che li accolgono e inevitabilmente influisce sul loro benessere.

Il problema non è soltanto dovuto al covid ma in generale a tutti gli agenti patogeni come virus e batteri che possono veicolare malattie e infezioni, o anche ad inquinanti volatili emessi costantemente da materiali edili, vernici, arredi, prodotti per la pulizia. Alcuni di questi fattori derivano dall’invecchiamento delle infrastrutture e da una manutenzione inadeguata; altri possono essere rilevati anche in edifici nuovi o appena ristrutturati.

La scarsa qualità dell’aria nelle scuole ha numerosi effetti dannosi su bambini e operatori. Oltre al diffondersi di malattia peggiora gli stati di asma, mal di testa, affaticamento, nausea ed eruzioni cutanee. Può danneggiare l’apprendimento e aumentare i disturbi comportamentali. Di qui la scelta del comune di Serre di garantire sanificatori nelle scuole. Un’iniziativa già in passato adottata da altre amministrazioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.