Attualità

Sanificatori in arrivo nelle scuole di Serre e Persano

Via libera all'acquisto di sanificatori per le scuole di Serre e Persano. Comune investirà circa 12mila euro

Ernesto Rocco

24 Settembre 2022

Sanificatori per le scuole

Garantire la salute dei piccoli studenti è una priorità per  l’amministrazione comunale di Serre. Le scuole hanno riaperto da alcuni giorni, quest’anno ci sono nuove regole sul fronte dell’emergenza covid. Non è più obbligatoria la mascherina e ciò, in caso di contagi, rischia di favorire il diffondersi del virus.

InfoCilento - Canale 79

Sanificatori nelle scuole di Serre e Persano: l’iniziativa

Ecco perché l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha scelto di destinare risorse per per l’acquisto di sanificatori che verranno posizionati negli edifici scolastici di Serre e Persano. Il budget è di 12500 euro.

«Nel programma amministrativo e nelle linee – programmatiche approvate dal Consiglio Comunale è previsto di dotare le aule scolastiche di appositi purificatori di aria per favorire il ricambio dell’aria, quale misura di prevenzione ambientale della diffusione di malattie», fanno sapere da palazzo di città. Di qui la scelta di dare il via libera alla realizzazione del progetto installando sanificatori nelle scuole di Serre.

L’importanza dell’iniziativa

Dai 3 anni in avanti (in molti casi anche già dai 15 mesi) i bambini passano la maggior parte delle loro giornate a scuola. Pertanto l’aria che respirano è quella degli ambienti che li accolgono e inevitabilmente influisce sul loro benessere.

Il problema non è soltanto dovuto al covid ma in generale a tutti gli agenti patogeni come virus e batteri che possono veicolare malattie e infezioni, o anche ad inquinanti volatili emessi costantemente da materiali edili, vernici, arredi, prodotti per la pulizia. Alcuni di questi fattori derivano dall’invecchiamento delle infrastrutture e da una manutenzione inadeguata; altri possono essere rilevati anche in edifici nuovi o appena ristrutturati.

La scarsa qualità dell’aria nelle scuole ha numerosi effetti dannosi su bambini e operatori. Oltre al diffondersi di malattia peggiora gli stati di asma, mal di testa, affaticamento, nausea ed eruzioni cutanee. Può danneggiare l’apprendimento e aumentare i disturbi comportamentali. Di qui la scelta del comune di Serre di garantire sanificatori nelle scuole. Un’iniziativa già in passato adottata da altre amministrazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Sant’Angelo a Fasanella: firmato accordo per l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche

Le aree individuate per l’installazione sono Corso Apollo XI e viale Primavera

Estate 2025 a Sicignano degli Alburni: tra bilanci e prospettive future, parla il sindaco Giacomo Orco

Il primo cittadino ha ringraziato le associazioni, i comitati festa, le attività commerciali e imprenditoriali e i tanti cittadini volontari che hanno dedicato tempo al proprio territorio.

Ospedale di Agropoli: Asl, Regione, Comune, sindacati e cittadini a confronto. Lo speciale di InfoCilento

Le immagini e le interviste a margine del consiglio comunale di lunedì 26 agosto: al centro il futuro dell'ospedale di Agropoli

Padula, i ragazzi del progetto SAI abbelliscono la scuola con l’arte: il grazie della sindaca Cimino

L’iniziativa arriva proprio in vista della riapertura della scuola e si inserisce in un percorso più ampio di inclusione sociale e partecipazione attiva al territorio

Torna alla home