Attualità

Sanificatori in arrivo nelle scuole di Serre e Persano

Via libera all'acquisto di sanificatori per le scuole di Serre e Persano. Comune investirà circa 12mila euro

Ernesto Rocco

24 Settembre 2022

Sanificatori per le scuole

Garantire la salute dei piccoli studenti è una priorità per  l’amministrazione comunale di Serre. Le scuole hanno riaperto da alcuni giorni, quest’anno ci sono nuove regole sul fronte dell’emergenza covid. Non è più obbligatoria la mascherina e ciò, in caso di contagi, rischia di favorire il diffondersi del virus.

Sanificatori nelle scuole di Serre e Persano: l’iniziativa

Ecco perché l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Opramolla, ha scelto di destinare risorse per per l’acquisto di sanificatori che verranno posizionati negli edifici scolastici di Serre e Persano. Il budget è di 12500 euro.

«Nel programma amministrativo e nelle linee – programmatiche approvate dal Consiglio Comunale è previsto di dotare le aule scolastiche di appositi purificatori di aria per favorire il ricambio dell’aria, quale misura di prevenzione ambientale della diffusione di malattie», fanno sapere da palazzo di città. Di qui la scelta di dare il via libera alla realizzazione del progetto installando sanificatori nelle scuole di Serre.

L’importanza dell’iniziativa

Dai 3 anni in avanti (in molti casi anche già dai 15 mesi) i bambini passano la maggior parte delle loro giornate a scuola. Pertanto l’aria che respirano è quella degli ambienti che li accolgono e inevitabilmente influisce sul loro benessere.

Il problema non è soltanto dovuto al covid ma in generale a tutti gli agenti patogeni come virus e batteri che possono veicolare malattie e infezioni, o anche ad inquinanti volatili emessi costantemente da materiali edili, vernici, arredi, prodotti per la pulizia. Alcuni di questi fattori derivano dall’invecchiamento delle infrastrutture e da una manutenzione inadeguata; altri possono essere rilevati anche in edifici nuovi o appena ristrutturati.

La scarsa qualità dell’aria nelle scuole ha numerosi effetti dannosi su bambini e operatori. Oltre al diffondersi di malattia peggiora gli stati di asma, mal di testa, affaticamento, nausea ed eruzioni cutanee. Può danneggiare l’apprendimento e aumentare i disturbi comportamentali. Di qui la scelta del comune di Serre di garantire sanificatori nelle scuole. Un’iniziativa già in passato adottata da altre amministrazioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home