Attualità

Gravidanza a rischio: salvate mamma e bambina al Ruggi

Gravidanza a rischio, nuovo parto "miracoloso" al Ruggi di Salerno. Mamma e bimba stanno bene e presto potranno tornare a casa

Redazione Infocilento

23 Settembre 2022

Equipe Gravidanza a rischio

Il 21 settembre scorso, nel giorno di San Matteo, l’equipe della gravidanza a rischio, guidata da Mario Polichetti, responsabile provinciale dell’area materno-infantile della Uil Fpl, ha effettuato un altro intervento salvavita.

InfoCilento - Canale 79

Gravidanza a rischio al Ruggi: l’intervento

Una mamma affetta da displasia mesenchimale della placenta e la sua bambina, affetta da grave ritardo di crescita, sono state salvate grazie alla collaborazione di tutti gli specialisti del reparto.

Il Ruggi si qualifica dunque come eccellenza del territorio per la gestione delle gravidanze a rischio. L’ospedale si  è specializzato nel trattamento di patologie sempre più complesse che mettono a rischio la mamma e il nascituro.

Il commento

“Al Ruggi è possibile garantire un servizio altamente qualificato e specialistico, punto di riferimento per tutto il territorio regionale e nazionale. Questo succede grazie al direttore generale Vincenzo D’Amato che permette tutto questo. Si tratta di un esempio di come si gestisce la sanità pubblica”, ha detto Polichetti.

L’equipe

A comporre l’equipe, oltre al dottore Polichetti, Maria Antonietta Castaldi, ginecologa, Patrizia Santoro, ostetrica, Angela Caccavale, anestesista e rianimatrice, Florindo Laurino e Michele Iannelli, radiologi interventisti, Carmine Pecoraro, tecnico radiologo, Davide Giardini, tecnico di radiologia.

E ancora: Domenico Sorrentino e Antonella Genettasio, infermieri di sala operatoria. Infine Renato Saponiero, capo dipartimento di Scienze radiologiche e i neonatologi guidati dal dottor Nicola Todisco e coordinati dalla primaria, dottoressa Graziella Corbo,

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anche i vescovi salernitani al meeting su aree interne: «No al suicidio assistito delle comunità»

Vescovi e amministratori si uniscono a Benevento contro lo spopolamento. La Cei e l'arcivescovo Accrocca criticano il Piano strategico nazionale.

Luisa Monaco

27/08/2025

I numeri dell’emorragia di medici in Campania: ecco perché l’ospedale di Agropoli non riapre

L'Italia affronta una grave carenza di personale sanitario, con 30mila medici e un alto numero di infermieri in meno entro il 2027

Ernesto Rocco

27/08/2025

Ospedale di Agropoli: il pronto soccorso resta chiuso, tensione in consiglio comunale

L'ospedale di Agropoli per ora non riaprirà il pronto soccorso per carenza di personale. Tensione in consiglio comunale con l'intervento del dg dell'Asl Salerno, Gennaro Sosto

Pellare in festa per il Santo patrono: ecco i Solenni festeggiamenti in onore di San Bartolomeo

È stato un momento suggestivo di fede e tradizione che ha portato in paese centinaia di persone, molte delle quali rientrate nella località cilentana proprio per partecipare alla festività

Chiara Esposito

26/08/2025

Sala Consilina, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Successo per Movieboli Film Festival: tre serate di cinema e comunità

Un appuntamento che ha saputo unire professionalità e passione, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli spettatori presenti.

Agropoli, la spiaggia solidale prorogata di una settimana

L’amministrazione comunale di Agropoli ha prorogato il servizio “Spiaggia solidale”, rivolto a persone con disabilità. La spiaggia solidale L’iniziativa si rivolge a cittadini residenti e non, in possesso dei requisiti […]

Agropoli, “Differenziata in tour”: un ciclo di 4 quattro eventi informativi per salvaguardare l’ambiente

Si parte nell'ultimo fine settimana di agosto, 30 e 31 e nel primo del mese di settembre, 6 e 7 dalle 10:00 alle 12:00

Vibonati in festa per i 100 anni Nonna Amalia

Alla festa, presente anche l'attore Fabio Fulco, amico di famiglia

Eboli, atti vandalici al PalaSele: il Comune corre ai ripari con un piano di sicurezza per gli impianti sportivi

Al silenzio assordante dell’amministrazione comunale, che ha scelto di non commentare l’accaduto in alcun modo, fa seguito l’affidamento della sicurezza e sorveglianza degli impianti sportivi

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Torna alla home