Cilento

Vico – De Vivo di Castellabate: proposta attivazione di corsi serali

Proposta l'attivazione di un corso serale di II livello presso l'istituto Vico - De Vivo di San Marco di Castellabate

Elena Matarazzo

22 Settembre 2022

Istituto Vico De Vivo

Un istituto di proprietà della Provincia inutilizzato. Un altro, ad una manciata di chilometri di distanza, regolarmente in funzione, nonostante l’Ente sia costretto a pagare il fitto. Nel primo caso parliamo del Vico – De Vivo di San Marco di Castellabate che ospitava l’istituto nautico e chiuso dallo scorso anno. La Provincia ha preferito continuare ad utilizzare il plesso di località Lido Azzurro ad Agropoli per l’istituto professionale. Un edificio, tra l’altro, adattato a scuola ma nato come struttura ricettiva. Misteri della pubblica amministrazione.

La proposta per il Vico – De Vivo di Castellabate

Ora, però, il Comune di Castellabate punta a garantire nuove attività presso l’IIS Vico De Vivo. Così, l’assessore alla Pubblica Istruzione, Marianna Corbutti, partecipando in videoconferenza agli incontri finalizzati al dimensionamento della rete scolastica, ha proposto l’attivazione di un corso serale di II livello.

Il corso serale

L’obiettivo è attivare al Vico – De Vivo un corso ad indirizzo trasporti e logistica, Articolazione “Conduzione del mezzo” – Opzione; “Conduzione del mezzo navale” afferente all’istituto tecnico settore tecnologico; indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica” opzione Apparati, Impianti e Servizi Tecnici Industriali e Civili, afferente Istituto Professionale – Settore Industria e Artigianato.

Il commento

La nostra amministrazione ha sempre ritenuto fondamentali l’istruzione e la formazione, presupposti indiscussi per poter puntare e promuovere lo sviluppo e il progresso socio-economico e culturale dell’intero paese. Abbiamo approvato questa richiesta sicuri che questi corsi gioveranno ai tanti interessati, soprattutto a quelli che intendono ultimare gli studi lasciati incompiuti”, afferma il Sindaco Marco Rizzo.

Una delle nostre priorità è l’istruzione e la formazione. Avvieremo al più presto questi corsi serali per chi non ha ancora ultimato gli studi”, dichiara l’assessore Marianna Carbutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home