• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cadde in un dirupo a Rodio e morì: in tre a processo

La tragedia di Maria Grazia Tortora si consumò nel settembre 2019. La donna cadde in un dirupo e perse la vita

A cura di Carmela Santi Pubblicato il 22 Settembre 2022
Condividi
Tribunale di Vallo della Lucania

Scese dall’auto e, per sorreggersi, si appoggiò a una staccionata che, improvvisamente, cedette, facendola cadere in un dirupo, a Rodio, frazione di Pisciotta. Le ferite riportate furono fatali per Maria Grazia Tortora, 86enne del posto.

InfoCilento - Canale 79

Cadde in un dirupo: il processo

Dopo le indagini e la richiesta di rinvio a giudizio della Procura di Vallo della Lucania, a distanza di tre anni dall’incidente, andranno a processo con l’accusa omicidio colposo tre persone.

Si tratta del responsabile dell’ufficio tecnico comunale, Domenico Conti, difeso dall’avvocato Giovanni Laurito; il già responsabile del medesimo ufficio Marcello Saturno, difeso dagli avvocati Franco Castiello e Vincenzo Cannavacciulo, e Valentino Marzotti, il legale rappresentante della ditta che si stava occupando dei lavori sulla staccionata difeso Carmine Giovine.

Assolto, invece, il sindaco Ettore Liguori, che, difeso dall’avvocato Giovine, aveva scelto il rito abbreviato. Assolto anche il genero dell’anziana che cadde nel dirupo, Antonio Di Biasi, difeso dall’avvocato Luisa Feola, che quel giorno la stava accampanando in auto.

Il caso

La tragedia avvenne il 30 settembre 2019.
La donna cadde in un dirupo a Rodioo. Fu trasferita in gravi condizioni all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania dove il suo cuore cessò di battere dopo otto giorni.

Le indagini

I familiari presentarono denuncia ai carabinieri. La Procura presso il Tribunale di Vallo aprì un fascicolo di indagine, che ha portato con il sostituto procuratore Luigi Spedaliere al rinvio a giudizio dei due tecnici comunali e del titolare della ditta.

La figlia della donna, difesa dall’ avvocato Franco Maldonato, si è costituita parte civile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.