Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio al via il progetto R.E. START for FUTURE
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

All’Istituto Sacco di Sant’Arsenio al via il progetto R.E. START for FUTURE

Al Sacco di Sant'Arsenio la realizzazione dei percorsi pilota di sperimentazione con metodologie didattiche innovative

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Settembre 2022
Condividi
Istituto Sacco di Sant'Arsenio

Prende il via presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Sacco” il progetto R.E. START for FUTURE. Si punta alla costituzione di una Rete Aperta di scuole. Ciò per la realizzazione dei percorsi pilota di sperimentazione con metodologie didattiche innovative per gli studenti.

R.E. START for FUTURE: il progetto al Sacco di Sant’Arsenio

Saranno due i percorsi sperimentali proposti agli studenti ed ai docenti del Sacco di Sant’Arsenio: imprenditorialità digitale; pensiero computazionale, coding e robotica educativa, intelligenza artificiale.

Mediante l’utilizzo di metodologie innovative e di risorse e di strumenti tecnologici, le scuole realizzeranno un e-book e un portale, con annessa piattaforma e metteranno a disposizione di tutte le altre istituzioni scolastiche interessate un repository di learning object, newsletter, faq, canali di help desk, wiki, podcast, strumenti di e-learning e mobile learning.

Il principale strumento di supporto, accompagnamento e mutual learning è il web con tutte le sue potenzialità. Si utilizzeranno i social media con il coinvolgimento delle famiglie riguardo i risultati ottenuti. I docenti avranno un vero e proprio “allenatore” degli studenti.

Il commento

Soddisfazione della dirigente del Sacco di Sant’Arsenio, Rosaria Murano: “il progetto, svilupperà metodologie didattiche con ampia diffusione per un’efficace condivisione dei risultati e delle best practices maturate. La scuola sarà impegnata nella diffusione e la valorizzazione di idee innovative sui temi quali: impresa digitale, robotica, coding, didattiche collaborative e costruttive, rapporto tra saperi disciplinari e didattica per competenze, rafforzamento delle competenze di base, progressione degli apprendimenti, compiti di realtà e apprendimento efficace”.

Gli appuntamenti

Già state programmate due giornate per la presentazione dei lavori e per un confronto sui temi. Sabato 1 ottobre, dalle ore 17.00 si terrà l’incontro con il prof. Aurelio Tommasetti, già Rettore dell’Università degli Studi di Salerno, Ordinario di Economia Aziendale, che discuterà con gli studenti ed i docenti sul tema delle Metodologie Didattiche Innovative e il loro utilizzo in tutti gli ordini di scuola.

Sabato 8 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Istituto Sacco di Sant’Arsenio, dalle ore 17.00 con il prof. Ferdinando Longobardi, Professore di Linguistica presso l’Università degli studi di Napoli “L’Orientale” e l’Università Cattolica del Sacro Cuore. Si parlerà Metodologie didattiche innovative e la lingua italiana. Gli appuntamento sono presso l’aula magna del Sacco di Sant’Arsenio.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image