Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Studenti di Castellabate protagonisti su Rai Uno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Studenti di Castellabate protagonisti su Rai Uno

Studenti dell’Ic di Castellabate protagonisti in tv. Saranno ospiti della trasmissione Uno Mattina in famiglia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 19 Settembre 2022
Condividi

Gli studenti di Castellabate saranno protagonisti della puntata di “Generazione Tsunami”, in onda su Rai Uno sabato 24 settembre. I giovani cilentani saranno ospiti all’interno del programma “Uno Mattina in famiglia” alle ore 9,50 circa.

Studenti di Castellabate in tv

Le telecamere della trasmissione immortaleranno anche alcuni tra gli angoli più suggestivi del territorio e li proporranno al grande pubblico televisivo.

Novità del format, condotto dallo “psicologo della strada” Stefano Pieri con la regia di Andrea Rispoli, è però il ruolo di primo piano che avranno le ragazze e i ragazzi, con le loro riflessioni, prospettive e stili di vita.

Una rappresentanza delle classi seconde della Scuola Secondaria di I grado sarà protagonista dell’intervista condotta dallo psicologo e psicoterapeuta che intende raccontare emozioni e aspettative della generazione post pandemia.

Le dichiarazioni

“I nostri giovani studenti protagonisti di una giornata interamente dedicata a loro e Castellabate sarà cornice perfetta di questo momento. Sarà momento di crescita e divertimento, di spensieratezza e riflessione. Pertanto ringrazio il dott. Pieri e tutta la redazione di Rai Uno, la dirigente scolastica Gina Amoriello e tutto il personale docente da sempre disponibile in queste attività formative per gli studenti” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

“E’ necessario da parte nostra accogliere e favorire tutte le occasioni di aggregazione, interazione sociale e confronto quali opportunità di crescita e sviluppo per i ragazzi. Questo momento unico in un contesto assolutamente nuovo, quale set televisivo, favorirà lo sviluppo e la crescita personale” afferma l’assessore alla P.I. Marianna Carbutti.

“Ringrazio il dott. Pieri e la redazione di Rai Uno, il sindaco Rizzo e l’assessore Carbutti per la straordinaria occasione di crescita offerta ai nostri alunni – spiega la dirigente scolastica Gina Amoriello – Potranno, infatti, esprimere il loro punto di vista in un contesto nuovo e coinvolgente, qual è il mezzo televisivo, che solitamente esercita un grande fascino sui ragazzi. In questo modo avranno l’opportunità di coniugare libertà di espressione e responsabilità, nella consapevolezza di esercitare una cittadinanza attiva e democratica”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.