• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, due giornate di sensibilizzazione contro il randagismo. Ecco quando

Il Comune di Agropoli ha organizzato due giornate di sensibilizzazione per la lotto contro il randagismo. Il 20 settembre e il 2 ottobre

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 18 Settembre 2022
Condividi
Cucciolo cane

La lotta contro il randagismo coinvolge sempre più Comuni. L’amministrazione comunale di Agropoli,  infatti, ha deciso di organizzare campagne di sensibilizzazione tese a coinvolgere i cittadini a compiere atti che possano determinare il benessere e la tutela dell’animale e operare al fine di porre rimedio al fenomeno del randagismo sul territorio comunale di Agropoli.

Due giornate di sensibilizzazione nel Comune di Agropoli, il 20 settembre l’applicazione del microchip

In quest’ottica si inseriscono le due giornate organizzate dal Comune di Agropoli grazie alle associazioni locali. L’obiettivo è quello di invogliare l’utenza a compiere la registrazione del proprio cane presso l’anagrafe canina e per l’adozione dei cani ricoverati presso il canile.

Al via il 20 settembre. L’Associazione «Coda Alta», in collaborazione con i veterinari dell’ASL Agropoli, procederà con l’applicazione, gratuita, del microchip agli amici a quattro zampe; presso l’area sgambamento in Viale Lazio dalle 14:30 alle 19:00.

L’applicazione avviene tramite una pratica indolore con l’inserimento di un microchip sotto la cute del collo del cane.

Randagismo ad Agropoli, al Cineteatro Eduardo de Filippo, un banchetto e la proiezione del film Lilli e il Vagabondo. Appuntamento il 2 ottobre

Per la giornata del 2 ottobre, dalle 09:00 alle 12:30, si è pensato di organizzare un banchetto di sensibilizzazione al randagismo presso il Cineteatro Eduardo De Filippo. È prevista anche la distribuzione di gadget e la proiezione, gratuita, del film «Lilli e il Vagabondo».

All’iniziativa, nata dall’Associazione E.N.P.A., sezione di Vallo della Lucania, in collaborazione con l’associazione «Coda Alta» e N.O.E.T.A.A.A di Capaccio Paestum. Prenderanno parte gli alunni delle scuole di Agropoli con la partecipazione di volontari e gli operatori del Mister Dog Village.

Il commento

«Con le due giornate di sensibilizzazione in programma- fa sapere il vicesindaco Maria Giovanna D’Arienzo– puntiamo ad intraprendere un percorso virtuoso, in collaborazioni con le associazioni per dare nuova vita ai cani»– conclude.

Le iniziative messe in campo dai Comuni vogliono essere un gesto concreto al fine di evitare abbandoni anche e soprattutto nel periodo estivo e/o anche durante le festività e, inoltre, un invito alla registrazione del cane all’anagrafe canina.

 

 

s
TAG:AgropoliCilentorandagismo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 ottobre: Vergine, in amore arrivano le risposte che aspettavate. Cancro, in amore non trascurate i dettagli

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Salernitana-Casertana, Liguori e Golemic regalano derby e testa della classifica

I granata si aggiudicano il derby: finisce 2 a 1

Coppa Campania di Prima categoria: tutti i risultati del week-end

Largo spazio nel week-end alle gare di ritorno della Coppa Campania. Ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.