Attualità

Museo Ortega: via le barriere architettoniche

Comune punta a fondi per il Museo Ortega. Verranno eliminate le barriere architettoniche per renderlo accessibile a tutti

Fiorenza Di Palma

17 Settembre 2022

Museo Ortega

Via le barriere architettoniche dal Museo Ortega. La struttura sarà fruibile da tutti. È l’iniziativa dell’amministrazione comunale di San Giovanni a Piro, guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo.

Il progetto per il Museo Ortega

L’Ente ha scelto di avviare l’iter progettuale per rispondere all’avviso del Ministero della Cultura. Quest’ultimo assegna fondi nell’ambito del Pnrr per interventi presso i luoghi di cultura.

Tra gli obiettivi la rimozione delle barriere fisiche e cognitive di musei, biblioteche e archivi. In questo modo si consente un più ampio accesso e una maggiore partecipazione.

Al bando, il cui termine era lo scorso 12 agosto, il Comune di San Giovanni a Piro ha partecipato con una richiesta di finanziamento per il Museo Ortega (importo massimo finanziabile per i progetti 500 mila euro).

Le opere risultano necessarie poiché il museo è ospitato in un immobile disposto su tre livelli. Esso è privo, fatta eccezione del piano terra, di ogni misura per l’abbattimento delle barriere architettoniche.

Il museo

La casa museo José Ortega si trova a Bosco. È stata per alcuni anni la dimora del pittore e scultore che in quanto antifranchista rimase a lungo in esilio tra Italia e Francia. A Bosco vi giunse nel 1980, acquistò casa e la riempì delle proprie opere d’arte.

«Qui ho trovato un’angoscia e una miseria che sono quelle della mia gente. Ho ritrovato i colori della mia terra. Qui mi sono fermato perché la pelle dei braccianti, come quella dei contadini spagnoli, è secca e scura». Queste le parole con cui il Pintòr descrivere i motivi per cui ha scelto San Giovanni a Piro e la sua frazione Bosco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: boom di passeggeri internazionali in vista dell’estate

Buoni i dati dell'aeroporto di Salerno, soprattutto sotto il profilo dei viaggiatori stranieri

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Torna alla home