• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

C’è l’allerta meteo: Sapri chiude le scuole

Scuole chiuse a Sapri per l'allerta meteo arancione in vigore a partire da questo pomeriggio alle 18. Ecco il provvedimento del sindaco

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 16 Settembre 2022
Condividi
Antonio Gentile

Non inizia nel migliore dei modi l’anno scolastico per le scuole del Cilento. Dopo le chiusure dovute al caldo ad Agropoli e Capaccio Paestum e quelle legate all’afflusso turistico a Camerota, Pisciotta e Centola, arriva un’ordinanza di chiusura per il maltempo a Sapri. A nulla è servito l’invito del Prefetto ad evitare simili scelte.

Scuole chiuse a Sapri: la decisione del sindaco

Il sindaco Antonio Gentile ha deciso di chiudere le scuole per domani, sabato 17 settembre, in tutto il territorio comunale di Sapri. L’ordinanza è stata firmata questo pomeriggio a causa delle condizioni meteo che prevedono a partire dalle ore 18.00 di oggi l’allerta meteo di colore ‘Arancione’.

Nel Cilento si registra così una situazione paradossale: ad Agropoli le scuole restano chiuse per il troppo caldo, a Sapri per il motivo opposto: il maltempo.

Gli altri provvedimenti

Già ieri in provincia di Salerno alcune scuole erano rimaste chiuse per l’allerta meteo, come a Cava dei Tirreni. In altri comuni campani i sindaci, nonostante gli avvisi, avevano scelto di tenere gli istituti scolastici.

Apprezzato dall’opinione pubblica l’intervento del sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione: «domani pioverà. Ma chiudere le scuole già a settembre, significa preparaci a chiuderle per tutto il prossimo autunno», aveva detto il primo cittadino.

«Domani sarà maltempo. E domani si andrà a scuola. Forse sarebbe anche più semplice agire diversamente. Ma bisogna abituarsi a questi nuovi tempi. Altrimenti, di stagione in stagione, ci troveremo a riattivare la didattica a distanza. Con scuole barricate. E non più per la pandemia. Ma per il maltempo». Questo il suo messaggio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoMaltempoSapriscuole
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.