Approfondimenti

Intervista a Teresa Basile, candidata alla Camera nella lista Noi Moderati nel Centrodestra

Redazione Infocilento

13 Settembre 2022

Teresa Basile

Teresa Basile Candidata alla Camera nella Lista Noi Moderati nel Centrodestra, originaria di Napoli e in controtendenza, trasferita nel Cilento ad Ogliastro per seguire la famiglia da giovanissima,oggi    risiede a Capaccio Paestum, perchè qui ha trovato l’amore, ha una famiglia “normale” una figlia 18 anni e un bimbo di 10.Sono un insegnate “supplente precaria”, perchè da ragazza non ho voluto fare mai una valigia per insegnare al Nord, sono una “ suddista” e credo che per il Sud bisogna combattere tanto per cercare di equiparare le differenze di stile di vita, dobbiamo sfruttare al massimo i fondi destinati a noi, non ci devono essere differenze tra Nord e Sud , ma abbiamo avuto qui una malapolitica da più di trenta anni.

InfoCilento - Canale 79

Questa è la sua prima esperienza Politica?

Si,è la mia prima esperienza politica da candidata , di solito si parte da una candidatura al consiglio comunale a salire, ma il mio Partito Italia al Centro con Toti ha deciso così per me.

In passato da giovane ho    rivestito ruoli importanti , partendo dalla gavetta, facendo tutto ciò che i giovani fanno quando si affacciano alla politica partitica, ho appeso manifesti con il secchio e scopa,anche quando pioveva,    poi sono cresciuta politicamente, ero membro di vari direttivi giovanili anche del direttivo provinciale    Giovani di Forza Italia nel 96, ho fatto tanta, ma tanta scuola politica di partito, non mancavo a nessun convegno, nessun incontro, sempre presente e per le ragazze era raro all’epoca affacciarsi alla politica, per me è passione tramandata, ereditata.

Di cosa si occupa nel direttivo provinciale di Italia al Centro con Toti?

L’incontro casuale con Luigi Cerruti segretario provinciale , mi ha fatto subito capire, che il progetto di Toti era la svolta da seguire, ero ferma da un pò, mi ero dedicata ai miei figli abbandonando la militanza politica, da più di tre anni collaboriamo, mi occupo di comunicazione , sono delegata alla pubblica istruzione, e da più di un anno commissaria cittadina di CapaccioPaestum. Il nostro motto è lavoriamo per no,per voi, assolutamente non per l’io.

Chi sono i Noi Moderati?

I Noi Moderati sono un unione di quattro forze moderate in un unico simbolo ma senza perdere l’ identità partitica di ognuno. Infatti in un cerchio ci sono i due cerchi che rappresentano i nostri simboli e Leader Lupi,Toti, Brugnaro e Cesa, questa volta a differenza delle scorse politiche si sono messi in gioco tutti, senza cercare, qui e lì i seggi sicuri dagli alleati,il Senatore Quagliariello nostra guida a Salerno, il suo lo ha ceduto per candidare qui tutte persone del territorio. Non ci chiamate Centro ci offendete visto i balletti altrove.

Cosa farebbe se dovesse diventare Deputata?

Non mi aspetto assolutamente di diventare deputata il 26 Settembre , dormo tranquilla, ma credo che i Noi Moderati , anche a Salerno portebbero farcela, abbiamo candidature forti all’uninominale con Giuseppe Bicchielli, a Salerno, ma abbiamo candidature forti anche alla Camera con me e al Senato,nelle liste, i sondaggi sono favorevoli,    tengo a precisare che dobbiamo raggiungere il famoso 3% ,stiamo correndo come pazzi anche sugli autobus,facciamo gazebo in tutta la provincia ,incontri pubblici e privati, tornando a noi, ai nostri eletti porterei proposte per la scuola 360° ma la prima è quella di fare aumentare le ore di educazione    civica in tutte le scuole di ogni ordine e grado, perchè oggi c’è un ignoranza in tal senso, molte persone non sanno il nome del Presidente della Repubblica , non conoscono le funzioni della Camera e Senato e cosa fa il governo, non conoscono la nostra Costituzione e per questo non vanno a votare.

La pandemia ci ha dato la botta finale con le chiusure forzate nelle scuole ,la DAD,non ha funzionato per tutti, però ha messo in evidenza le vere divergenze sociali e culturali campane, e le chiusure in più in Campania hanno fatto crollare le percentuali in favore dei nostri scolari, lo dimostrano i risultati delle prove INVALSI.

Teresa Basile

Candidata Camera Noi Moderati

Collegio Plurinominale Campania 2 Salerno -Avellino

Spazio autogestito a pagamento

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home