Attualità

Vandali al cimitero di Agropoli: offese e minacce su una tomba

Ancora vandali in azione al cimitero di Agropoli. Scritte ingiuriose sono apparse su una tomba. Era già successo nei mesi scorsi

Ernesto Rocco

10 Settembre 2022

Vandali al cimitero di Agropoli

Ancora vandali in azione al cimitero di Agropoli, o, più verosimilmente, azioni predeterminate ai danni di un’unica tomba.

Vandali al cimitero di Agropoli: i precedenti

Già nel giugno scorso sulla stessa lapide erano apparse delle scritte ingiuriose contro il defunto e i suoi familiari, fatte da ignoti con un pennarello di colore nero.

L’episodio provocò rabbia e indignazione e fu oggetto di denuncia ai carabinieri della stazione di Agropoli. Da allora tali atti si sono ripetuti. Anche nei giorni scorsi, con le medesime modalità, sono state rilasciate scritte simili, con invettive ai danni del defunto e minacce ai congiunti. «Famiglia di m… la pagherete», si legge.

I dettagli

Le scritte hanno una comune calligrafia e appaiono sempre sulla stessa tomba. Ciò fa pensare che vi sia un vero e proprio accanimento, verso la stessa persona.

Anche questa volta del caso sono stati informati i carabinieri e il Comune. All’Ente è stata chiesta l’installazione di un sistema di videosorveglianza per poter rintracciare i vandali che agiscono all’interno del cimitero di Agropoli. Ad oggi, però, nulla è stato fatto.

I precedenti

Purtroppo il cimitero di Agropoli non è nuovo a simili episodi. Negli anni scorsi fu addirittura profanata una tomba e asportata la cassa con il feretro del defunto custodita all’interno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home