• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Filiera Cerealicola Vallo di Diano: boom di richieste

Si punta a creare una rete tra imprese per la filiera cerealicola nel Vallo di Diano basata sui grani antichi

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 10 Settembre 2022
Condividi
Filiera cerealicola Vallo di Diano

“Agricoltura Innovativa e Resiliente”. Successo per la manifestazione di interesse destinata alla filiera cerealicola del Vallo di Diano da parte delle aziende agricole del comprensorio. L’iniziativa è stata promossa dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

Risultano oltre 60 le richieste di intervento da parte degli operatori locali, pari ad oltre 20 milioni di euro contro i 3,5 disponibili.

Filiera agricola Vallo di Diano: l’iniziativa

Oltre 60 sono state le richieste di intervento da parte degli operatori agricoli, pari ad oltre 20 milioni di euro contro i 3,5 milioni di euro disponibili. “Un risultato sicuramente soddisfacente”, afferma Francesco Cavallone, Presidente dell’Ente montano. “Adesso dovremo selezionare i destinatari poiché i contributi sono limitati alla filiera cerealicola ma sono pervenute domande anche per altre tipologie di produzione agricola”, aggiunge.

I contributi

Il contributo è erogato dall’Intervento VDD 5.1, Progetto Ag.I.Re., Agricoltura Innovativa e Resiliente, a valere sul PSR Campania 2014-20, Misura 16.7.1 Azione B.

Il progetto ha l’obiettivo di costituire un sistema di rete tra imprese per la filiera cerealicola nel Vallo di Diano basata sui grani antichi. La filiera comprende il recupero e la messa a dimora di antichi cultivar, la produzione di grani antichi, la trasformazione attraverso la produzione di farine, la commercializzazione compresa l’organizzazione di spazi di vendita e promozione anche attraverso la promozione di filiere corte e mercati locali.

Il commento

“Ci aspettiamo forti ricadute all’interno del nostro territorio – continua Cavallone – e per noi, come amministrazione comunitaria, è motivo di grandissima soddisfazione poiché contribuirà in maniera significativa all’innovazione in un settore che, come riportato dalla cronaca mondiale degli ultimi mesi, sarà sempre più strategico negli anni a venire”.

Comunità Montana Vallo di Diano
La governance della Comunità Montana Vallo di Diano

“Abbiamo avuto modo di conoscere molti operatori di settore del Vallo di Diano in questi mesi e possiamo affermare che si tratta per lo più di giovani professionisti aggiornati ed orientati all’innovazione tecnologica e questo consentirà alle nostre produzioni di fare quel salto di qualità necessario a competere sul mercato globale contemporaneo”, ha concluso il presidente Cavallone.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Coppa Campania Agropoli - Rocchese

Coppa Campania: l’Agropoli vince l’andata degli ottavi contro la Rocchese

Doppio vantaggio dell'Agropoli che nel finale subisce il gol del 2 a…

Madonna dell'acquasanta

Progetto P.A.C.E. 2025 “dalla baia di Trentova-Tresino ai borghi”dall’estate musicale ai cammini d’autunno: il viaggio continua nel cuore del Cilento

Nuova tappa autunnale: il “Sentiero delle More – Racconti di San Paolo…

Incidente Sant'Arsenio

Incidente ad Atena Lucana. Dopo la scomparsa della moglie Giovanna, Sant’Arsenio piange anche Andrea Cardiello

Dopo tre settimane di ricovero in ospedale il cuore dell'anziano ha cessato…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.