Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Scario, Marco Onnembo presenta il libro “Il metro del dolore”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Scario, Marco Onnembo presenta il libro “Il metro del dolore”

Marco Onnembo presenterà il suo libro "Il metro del dolore" sul lungomare di Scario venerdì 9 settembre alle 21:30 . Ecco la trama

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 8 Settembre 2022
Condividi
Marco Onnembo Giornalista

E’ in programma per venerdì 9 settembre alle 21:30 la presentazione del libro dello scrittore Marco Onnembo: “Il metro del dolore” edito da Mondadori.

Appuntamento con Marco Onnembo sul lungomare di Scario venerdì 9 settembre alle 21:30

L’ultimo romanzo dello scrittore, verrà presentato nella splendida cornice del Lungomare di Scario. L’iniziativa rientra negli eventi nell’ambito della Rassegna “Storie in piazza…racconti, incontri, confronti”.

Marco Onnembo, giornalista. Vanta numerose collaborazioni con diverse testate giornalistiche come Affari e Finanza, la Repubblica, Panorama, Il Sole 24 ore; autore della rubrica “La prima volta” nella trasmissione Terza pagina in onda su Rai 5 e Rai 3; anche curatore alla rubrica “Movies e Dreams” in onda su una delle radio più ascoltate in Italia, Rtl 102.5

La trama de “Il metro del dolore”

Ne “Il metro del dolore”, libro che dalla sua uscita il 21 giugno ha occupato, per diverse settimane, i primi posti della classifica dei testi più venduti in Italia, Onnembo vuole condurci a fare delle domande che attraversano l’esistenza di tutti noi.

La narrazione del romanzo, unita ad una grande consapevolezza e ad una indagine conoscitiva, spinge il lettore all’immedesimazione in un fluire di dubbi e riflessioni.

Alla presentazione, dopo i saluti iniziali dell’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di San Giovanni a Piro, Pasquale Sorrentino, si alterneranno, secondo la formula del reading letterario. le letture d Michela Riviello, Polo Museale.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image