Attualità

Sessa Cilento, al Magistrato Marco Gaeta la cittadinanza onoraria

Presso la sala dei convegni "Aniello Giuliano" il Comune di Sessa Cilento conferirà la cittadinanza onoraria al Magistrato Marco Gaeta

Roberta Foccillo

6 Settembre 2022

Panorama Sessa Cilento

Sabato 10 settembre alle ore 18:00, presso la sala dei convegni del Centro sociale “Aniello Giuliano”, il Comune di Sessa Cilento, retto dal sindaco Gerardo Botti, conferirà la cittadinanza onoraria al Magistrato Marco Gaeta.

InfoCilento - Canale 79

A Sessa Cilento il conferimento della cittadinanza onoraria

Il primo cittadino consegnerà, infatti, la pergamena che attesterà tale riconoscimento nel corso di una cerimonia pubblica. Marco Gaeta, appena libero dai tanti impegni che lo portano spesso in giro per l’Italia, non perde mai occasione per ritornare nel Comune di Sessa Cilento.

L’impegno del Magistrato Marco Gaeta per il territorio

Negli anni ha contribuito, attivamente, con le proprie risorse, al mantenimento del decoro e della pulizia di tutte le frazioni del Comune. Grazie all’aiuto del Dott. Gaeta, sono stati ripuliti sentieri e aree naturalistiche.

Sono stato educato al rispetto della casa e dei luoghi. Tutto quello che faccio è per onorare la memoria di chi mi ha inculcato questi importanti valori” commentava così, qualche tempo fa, Marco Gaeta.

Valori che porta avanti tutt’oggi, è per questo motivo che il Comune di Sessa Cilento, ha deciso di onorarlo con il conferimento della cittadinanza onoraria, segno dell’amore e del rispetto che il Magistrato nutre per la terra che gli ha donato i natali.

Un particolare ringraziamento per la realizzazione dell’evento, all’Ing. Alessandro Giordano e al Dottore Antonio Migliorino.

Da palazzo di città, inoltre, fanno sapere che per prendere parte alla manifestazione, sarà necessario indossare una mascherina protettiva anti contagio Covid-19.

Alle 19:00 saluto alla delegazione della Famiglia Migliorino

A seguire, alle ore 19:00, sempre nella sala dei convegni “Aniello Giuliano”, ci sarà il saluto alla delegazione della Comunità familiare Migliorino proveniente dagli Stati Uniti D’America e presente, nei giorni 9-10 settembre, nel territorio comunale di Sessa Cilento.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home