Attualità

Rofrano: da periferia rurale a crocevia di camminatori e giovani

Associazioni di Rofrano attivano lo Spazio giovani e l'info-point del Cammino di San Nilo. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

2 Settembre 2022

Infopoint Rofrano

Funzionano a pieno regime i servizi recentemente attivati dall’associazione Cilento Youth Union presso la nuova sede di Rofrano, in Via Roma. Qui sono operativi 4 giovani volontari locali, mobilitati dall’Associazione Nuova Dimensione, ente di Servizio Civile Universale, per la realizzazione di specifici progetti di utilità sociale. Essi sono diretti allo sviluppo sostenibile delle aree interne del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni.

A Rofrano uno spazio giovani

E’ garantita l’apertura a Rofrano di uno Spazio Giovani, finalizzato a favorire il coinvolgimento, la formazione e l’aggregazione dei giovani locali, nonché a supportare la realizzazione del programma di attività di mobilità educativa internazionale e di volontariato proposto da Cilento Youth Union.

L’associazione può vantare l’organizzazione e la promozione di decine di scambi culturali, training courses e campi di volontariato, realizzati sul territorio cilentano o all’estero.

Inoltre, grazie al sodalizio con Gazania APS, è finalmente disponibile, per i fruitori del Cammino di San Nilo, un info-point deputato a fornire informazioni ed assistenza, sia durante lo svolgimento dell’itinerario che in fase di preparazione.

Si tratta di un servizio gratuito, erogato anche da remoto, che si inquadra nel processo di evoluzione organizzativo attuato da Gazania APS, supportato tra gli altri dal GAL Casacastra presieduto da Pietro Forte, che ha garantito il potenziamento della segnaletica esistente, attraverso la fornitura di tabelle e pali, in corso di installazione da parte dei volontari locali.

Si propone, inoltre, un servizio di informazione turistica territoriale, denominato “Un giorno in più”, finalizzato alla piena fruizione dello straordinario patrimonio ambientale e culturale-paesaggistico dell’Alta Valle del Mingardo, supportato da Carlo Palumbo, Guida Aigae. Esso è rivolto non solo ai camminatori, in ragione della posizione mediana e nodale di Rofrano nella rete sentieristica del PNCVDA e dei Cammini Bizantini, ma anche ad altre tipologie di turisti e ospiti.

Spazio Giovani e Info Point del Cammino di San Nilo  a Rofrano sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 19:00, il sabato dalle ore 8:00 alle ore 13:00.

Il commento

Toni Viterale, Presidente CYU dichiara: “Si realizza un risultato importante del nostro lavoro. Ringrazio i volontari, che stanno svolgendo un lavoro preziosissimo a supporto delle nostre iniziative. Nelle prossime settimane Rofrano ritornerà ad esser centro d’Europa, con l’arrivo dei giovani di “Take P.Art!” e “Wonder M.Arts”, due progetti targati Erasmus Plus”.

Il servizio civile universale, rappresenta un percorso di crescita individuale e civico per i giovani volontari che, supportando le azioni di CYU, si propongono come sentinelle del proprio territorio e come autentici promotori della cittadinanza attiva e della cultura dell’imparare facendo”. Così Marco Perrotti, Presidente Nuova Dimensione APS.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Strutture extralberghiere: a Perito al via un corso di formazione

Un corso in più moduli su avvio e gestione delle strutture. Inizio delle attività il prossimo 3 giugno

Vallo della Lucania: una giornata di microchippatura gratuita per i cani padronali

Il "Microchipday" è previsto per mercoledì 14 maggio dalle ore 16.00 alle ore 19.00 in piazza Vittorio Emanuele

Antonio Pagano

09/05/2025

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Torna alla home