• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Partito il Pisacane 2022 col Processo alla Storia

Venerdì 26 agosto l’inaugurazione presso la biblioteca comunale della nuova sede del Centro Studi “Carlo Pisacane"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Agosto 2022
Condividi

«Bisogna riproporre il Risorgimento dimenticato delle figure di Costabile Carducci e Carlo Pisacane». Questo in sintesi il leit motiv del “Processo alla Storia – Costabile Carducci ed i moti del Cilento del 1848”, primo appuntamento della kermesse “Pisacane 2022”.

L’incontro, che si è svolto in un’aula consiliare del Comune di Sapri piena ed è stato moderato dal direttore del Centro Studi e Documentazione “Carlo Pisacane” Cesare Pifano, è stato introdotto dal sindaco di Sapri Antonio Gentile alla presenza del presidente del Centro Studi e Documentazione “Pisacane” Alfonso Andria.

Protagonista dell’appuntamento l’editore e storico Giuseppe Galzerano il quale, prendendo spunto dal libro di Matteo Mazziotti “Costabile Carducci ed i moti del Cilento nel 1848” ha tracciato la figura del patriota nato a Capaccio nel 1804 e fu fatto trucidare ad Acquafredda di Maratea dal prete sanfedista Vincenzo Peluso di Sapri il 4 luglio del 1848.

Galzerano ha ricordato quell’episodio tracciando la figura di Carducci e l’importanza della sua azione come riferimento anche per la Spedizione di Sapri di Carlo Pisacane, rivelatasi poi fallimentare.
L’incontro è stato intervallato da un intenso momento a cura della compagnia di Umberto Iervolino che ha messo in scena la riduzione teatrale “Costabile Carducci”.

Prossimo appuntamento con “Pisacane 2022” venerdì 26 agosto con l’inaugurazione presso la biblioteca comunale della nuova sede del Centro Studi “Carlo Pisacane”, sala Luciano Russi alle 17:30, seguita, alle 19:30, nell’aula consiliare del Comune di Sapri, dal convegno “Mazzini e Pisacane”, con il sindaco Gentile ed il socio fondatore del Centro Studi “Pisacane” Corrado Limongi e gli interventi di Dario Marino (storico), Luigi Razzano (Direttore dell’Istituto Storico del Risorgimento” Delegazione Sannita), Leone Melillo (Università degli Studi Parthenope), Carmine Pinto (Direttore Dipartimento Studi Umanistici dell’Università di Salerno). A coordinare i lavori sarà il presidente del Centro Studi Pisacane Alfonso Andria.

s
TAG:CilentoCilento NotizieSaprisapri notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elvira Panico

Battipaglia celebra i 100 anni di nonna Elvira

A porgere gli omaggi a Elvira Panico anche il sindaco, Cecilia Francese

Sporting Sala Consilina

Futsal, Feldi in testa senza giocare. Pari per lo Sporting Sala Consilina

I salesi si fanno rimontare due reti di vantaggio ma conservano il…

Furti Stella Cilento

Furti nella notte a San Mauro Cilento e Stella Cilento: colpiti due tabaccai, indagano i Carabinieri

Doppio colpo nel Cilento. Due esercizi commerciali visitati dai ladri nella notte

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.