Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Bastimento Napoli: lo spettacolo arriva a Castellabate

«Uno spettacolo unico che rallegrerà e animerà la serata di Domenica 28 per i tanti residenti ed ospiti di Castellabate»

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Agosto 2022
Condividi

Le Villanelle, Masaniello, la Napoli popolare del ‘600, Pulcinella, il ‘700 secolo d’oro, Rossini e le sue vicissitudini napoletane raccontate da un furioso Barbaja, i caffè chantant, le macchiette e le sciantose di fine ‘800, Donizetti, Cottrau e l’inizio del successo della canzone napoletana, il Festival di Piedigrotta, la guerra e brani celebri di Pino Daniele animeranno le suggestive e maestose mura del Castello dell’Abate.

Grazie alla presenza non solo di un ensemble sinfonico ma anche di una soprano, una voce maschile, un attore e una danzatrice popolare Bastimento Napoli è uno spettacolo multiculturale che permette non solo di ricordare la storia della canzone napoletana ma di toccare con mano storie e tradizioni della cultura partenopea. Un vero e proprio viaggio nella Napoli di un tempo fino ai giorni nostri a cura di Sergio Mari e Fabio Morone con gli arrangiamenti musicali di Giovanni Liguori.

“La musica di nuovo protagonista del nostro calendario estivo 2022. Questa volta è la cultura e la tradizione napoletana ad essere in scena con uno spettacolo unico che rallegrerà e animerà la serata di Domenica 28 per i tanti residenti ed ospiti di Castellabate” dichiara il sindaco Marco Rizzo.

“Bastimento Napoli è un altro evento musicale ad alto valore culturale. Non una semplice repertorio delle più famose canzoni napoletane ma un vero e proprio viaggio spettacolo nella tradizione e cultura partenopea così famosa a livello nazionale ed internazionale” afferma l’assessore Luigi Maurano.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.