Approfondimenti

ESTA per gli USA, come funziona e a cosa serve?

Redazione Infocilento

21 Agosto 2022

La documentazione ESTA per gli USA è un’autorizzazione di fondamentale importanza, in quanto consente di soggiornare negli Stati Uniti in determinate casistiche. Per conoscerle, è necessario approfondire diversi aspetti a riguardo.

InfoCilento - Canale 79

ESTA per gli USA: prima di tutto che cos’è e tutti i dettagli che caratterizzano questo documento

Quando si parla di ESTA per gli USA, si fa riferimento a un documento di fondamentale importanza, senza il quale la propria vacanza o soggiorno potrebbe subire una vera e propria battuta d’arresto. Prima di tutto, al fine di comprendere bene come funziona e quali sono gli elementi caratteristici che compongono tale documentazione, si può indicare che la sigla sta per la dicitura inglese “Electronic System for Travel Authorization”. Si tratta quindi di un sistema elettronico che autorizza a tutti gli effetti il viaggiatore a entrare senza problemi negli Stati Uniti, senza dover mostrare il visto.

Ciò significa che senza l’ESTA, il personale addetto al controllo dei documenti dei vari viaggiatori non permetterà proprio a coloro che non risultano in regola di accedere, bloccando il loro viaggio. È doveroso specificare però che il sistema in questione non è sempre obbligatorio, dato che sono tre le casistiche in cui lo si dovrà possedere, pena l’impossibilità di soggiornare negli Stati Uniti. Il primo caso è quello in cui la durata del soggiorno sia minore di 90 giorni, anche non consecutivi. Ciò significa che si potrà usare l’ESTA per diverse volte, per più di un viaggio, dato che è valida per ben due anni. L’importante è che non siano superati i 90 giorni totali all’interno del territorio degli Stati Uniti. Oltre a questo poi vi è un secondo caso in cui è possibile usare il documento in questione, evitando di dover mostrare il visto: si tratta della situazione in cui si viaggia ricoprendo il ruolo di turisti, quindi solo per vedere il posto, e non per trovarvi lavoro perché si desidera anche viverci, ad esempio. In più anche se si viaggia per motivi di lavoro, intesi come affari momentanei, è possibile mostrare sempre l’ESTA.

Si somma a questi dettagli anche il fatto che non sarà possibile ottenere l’autorizzazione in oggetto, senza la possibilità di mostrare il proprio passaporto elettronico. Sarà doveroso quindi ottenerlo prima di richiedere l’ESTA, mentre per le persone che già ne sono in possesso, si consiglia sempre di controllare la sua scadenza, pena il fatto che anche l’ Electronic System for Travel Authorization non risulterebbe valida.

In più, non si potrà richiedere quest’ultima se non si mostreranno anche i biglietti già acquistati per partire per gli Stati Uniti e una carta di credito. Circa il fatto di inoltrare la domanda per ottenere poi il documento in oggetto, è opportuno indicare ulteriori dettagli in merito, per capire come funziona e com’è possibile riuscire ad avere questa sorta di permesso.

Come ottenerla e consigli a riguardo

Proprio in merito al fatto di fare richiesta dell’ESTA, è bene specificare che è possibile anche svolgere il tutto tramite Internet, purché si faccia sempre e solo riferimento a siti seri e affidabili, come ad esempio il sito www.estastatiuniti.org, sulle cui pagine è possibile trovare tutte le spiegazioni in merito, ma non solo. Proprio qui infatti si può anche richiedere l’autorizzazione per svolgere la propria vacanza negli USA, compilando l’apposito modulo. Si suggerisce però di evitare di inviare la domanda in un momento molto ravvicinato rispetto alla data prevista per partire, anche perché un’azione del genere potrebbe poi rallentare le operazioni relative ai controlli e potrebbe addirittura far saltare il viaggio. Ulteriore suggerimento è quello di diffidare di siti che offrono poche info sul documento, mentre è sempre meglio preferire quelli sulle cui pagine web sono specificati numerosi elementi in merito.

Tale trasparenza infatti consentirà di farsi un’idea circa la preparazione dei professionisti e darà una maggiore sicurezza all’utente, che si sentirà più propenso a scegliere tali esperti, per compilare il modulo tramite il sito, inserendo i propri dati e poi procedendo con il pagamento. È sempre meglio evitare di svolgere in maniera frettolosa tali operazioni, perché sebbene richiedano pochi minuti, tuttavia sul web è possibile riscontrare tentativi di truffa. Per questo, prima è bene verificare di fare affidamento solo su team professionali e fidati. In questo modo, si potrà essere certi di ricevere l’ESTA e di non incorrere in rischi di alcun tipo. Come si è visto, tale documento è importantissimo. Per questo, prima di partire è bene informarsi in merito e richiederlo con un certo anticipo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home