Cilento

Elezioni politiche: nel Cilento c’è Pierro, rinuncia Pellegrino

Attilio Pierro candidato con la Lega, Tommaso Pellegrino spiega i motivi del rifiuto

Redazione Infocilento

20 Agosto 2022

Attilio Pierro

Dopo Francesco Castiello, candidato al Senato nelle fila del Movimento 5 Stelle, un altro cilentano scende in campo per le prossime elezioni politiche. Si tratta di Attilio Pierro. 

InfoCilento - Canale 79

“Con grande soddisfazione e gratitudine per ogni singolo iscritto e simpatizzante della Lega, vi annuncio che ho sottoscritto la candidatura all’Uninominale per la Camera dei Deputati nel collegio Eboli – Cilento. 

È il risultato dell’impegno di tutti, è il risultato della nostra terra”, le parole di Pierro.

Non sarà protagonista, invece, Tommaso Pellegrino che in un lungo messaggio sui social ha annunciato la scelta di non candidarsi. 

“Tale decisione è stata da me assunta di concerto con l’intero gruppo regionale di IV, con il quale continuerò il lavoro iniziato in Regione grazie alla fiducia che mi è stata espressa da circa 13.000 elettori della Provincia di Salerno. 

La maturità di una classe dirigente è anche quella di capire che ci sono momenti come questi nei quali le sorti di un progetto sono più importanti dei destini personali, ancor più quando ci sono idee e valori da rappresentare. 

Purtroppo mi rendo conto che con questo sistema elettorale e con l’attuale classe dirigente della politica italiana, molto spesso, anzi troppo spesso vengono privilegiati gli interessi dei singoli piuttosto che gli interessi di una Comunità”.

Intanto anche Agropoli potrebbe avere una sua candidata: si tratta di Benedetta Scuderi, in orbita Verdi. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Luigi Guercio, oggi l’anniversario della scomparsa del maestro del latino vivente

Luigi Guercio fu scrittore e autore di numerosi saggi. La scuola di Santa Maria di Castellabate porta il suo nome

Buonabitacolo: auto a fuoco, intervengono i vigili del fuoco

Paura per due giovani ma per fortuna nulla di grave

Vallo della Lucania: screening gratuiti per il tumore testa-collo, ecco le info utili

La campagna di prevenzione sarà attiva dal 15 al 20 settembre

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Dramma a Sant’Arsenio: uomo muore soffocato mangiando una mozzarella

Dramma oggi a Sant’Arsenio. Un uomo è morto soffocato mangiando una mozzarella. L’episodio è accaduto durante il pranzo. I soccorsi I primi a prestare soccorso sono stati i suoi familiari […]

Celebrazioni Giubilari a Marina di Pisciotta: unione e fede in onore della Beata Vergine Maria

Un momento di unione per le tre comunità: Caprioli, Marina e Pisciotta.

Sapri: Don Raffaele Brusco è il parroco della parrocchia di San Giovanni

Il parroco ci ha tenuto a sottolineare il grande entusiasmo per il nuovo cammino iniziato che viaggerà sui principi del buon padre di famiglia

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Torna alla home