• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comuni degli Alburni, insieme per la valorizzazione ambientale

Il Comune di Ottati, in forma associata con altri Comuni degli Alburni, programma interventi nell'ambito del cis grande Salerno

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 14 Agosto 2022
Condividi

Protocollo d’intesa tra i Comuni di Bellosguardo, Sant’Angelo a Fasanella e Petina.

CIS Grande Salerno: ecco il progetto di valorizzazione ambientale

Nello specifico, i Comuni, intendono presentare una proposta progettuale denominata “progetto di valorizzazione delle risorse idriche, naturali e culturali della Valle del Fasanella e dei Monti Alburni denominato “Astri d’Acqua” a valere sul contratto Istituzionale di sviluppo “Grande Salerno”.

Il progetto si inserisce nell’ambito cultura e natura per il rilancio culturale e la valorizzazione ambientale, intesa come volano per la rinascita.

Leggi anche:

Una anziana di Petina blocca una ladra in casa e chiama i carabinieri: nei guai una giovane del casertano
Incidente a Bellosguardo: quattordicenne cade da diversi metri, indagini in corso
Domenica 16 novembre a Sant’Angelo a Fasanella: una giornata ricca di eventi tra natura, cultura e sport

I contratti istituzionali di sviluppo, sono strumenti utilizzati per la valorizzazione dei territori, attraverso investimenti che si sviluppano in singoli interventi in opere infrastrutturali di rilievo nazionale, interregionale e regionale.

Il CIS grande Salerno, interesserà aree territoriali omogenee, è possibile presentare proposte progettuali negli ambiti di turismo e mobilità sostenibile, per valorizzare l’offerta turistica, cultura e natura per il rilancio culturale e l’inclusione e innovazione sociale per favorire l’accesso ai servizi delle realtà più fragili, integrazione e innovazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziecis grande salernoelio guadagnoottatiottati notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Pioggia

Maltempo: nuovo avviso di allerta meteo per forti temporali

L'avviso è valido dalle 15 di oggi, 20 novembre alle 15 di…

Stop violenza sulle donne

Caselle in Pittari celebra la “Giornata contro la violenza sulle donne”: ecco l’iniziativa

La manifestazione sarà realizzata in collaborazione con l'Istituto Scolastico "Teodoro Gaza" di…

Teatro Velia

Laboratorio Kéramos a Paestum e Velia: l’appuntamento di novembre tra scrittura e simboli antichi

Il 23 novembre, Paestum e Velia ospitano il laboratorio Kéramos "Scrittura e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.