• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ”Ombrellone sequestrato mentre ero in spiaggia”

La segnalazione di un turista

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Agosto 2022
Condividi

Va a mare all’alba, ma durante un blitz finalizzato a liberare il litorale dalle attrezzature da spiaggia lasciate incustodite, gli agenti della Polizia Municipale e gli operai dell’Agropoli Cilento Servizi gli portano via l’ombrellone.

L’episodio che vede protagonista un turista del beneventano si è verificato giovedì scorso sul lungomare San Marco di Agropoli.

Periodicamente, infatti, i caschi bianchi intervengono sulle spiagge libere per frenare il malcostume del cosiddetto ombrellone selvaggio, messo in atto da chi lascia sulla spiaggia il proprio ombrellone per prenotarsi un posto per il giorno successivo.

Un comportamento contrario alle disposizioni in vigore che vietano di occupare il litorale dal tramonto al mattino successivo. Questa regola, però, rischia di danneggiare chi ama fare un bagno alle prime ore del mattino, come anche il turista beneventano.

“Sono sceso a mare alle 6:20, ho messo l’ombrellone e sono andato a riva – racconta – dopo neanche 10 minuti sono arrivati gli agenti, i quali hanno sequestro gli ombrelloni prendendo anche il mio”. I vigili, non notando l’uomo in spiaggia forse poiché intento a fare il bagno, hanno sequestrato ogni attrezzatura, compresa la sua. 

Sarebbe risultato vano il tentativo del turista di chiedere spiegazioni: per i caschi bianchi l’ombrellone era incustodito e il proprietario non era nelle immediate vicinanze e come tale andava rimosso; per riottenerlo avrebbe dovuto fornire le sue generalità, pagare una sanzione di 200 euro e poi contestarla.

Un procedimento inutile visto il modico valore dell’oggetto sequestrato. “Nel 2022 se uno vuole andare in spiaggia alle 6 del mattino, mettere l’ombrellone e andarsi a farsi il bagno per poi proseguire la giornata in città viene multato”, l’amaro commento del turista.

Da palazzo di città precisano però che tutto si è svolto seguendo le regole, nel rispetto delle ordinanze cittadine in vigore sull’utilizzo della spiaggia e dello stesso codice della navigazione. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elisabetta e Zaccaria

Almanacco del 5 Novembre. Si celebrano i Santi Elisabetta e Zaccari. Scopri fatti eventi e programmi tv sul Canale 79

Il 5 Novembre segna la Congiura delle polveri, la Battaglia di Isso…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 5 novembre: Luna favorevole in amore per gli amici dei Gemelli. Sagittario, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali e sanità

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.