Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Gli americani cercano casa nel Cilento: boom di richieste

Gli americani scelgono il Cilento. Il territorio si piazza al secondo posto tra le aree italiane più ricercate da chi vuole acquistare una casa

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Agosto 2022
Condividi

Il dollaro statunitense sta vivendo un periodo di grande slancio sui mercati finanziari. Tale condizione gli ha permesso di apprezzarsi nei confronti di tutte le valute ed in particolare nei confronti dell’euro che ha visto il suo rapporto scendere ai minimi da 20 anni. Questa situazione economica permette ai cittadini statunitensi di trovarsi in una situazione molto favorevole sul fronte del cambio della loro moneta e, per quanto riguarda l’Italia, a beneficiarne è il comparto turistico e immobiliare.

Aumentano i viaggi dagli USA all’Italia

Sono infatti molti i viaggiatori d’oltreoceano che stanno approfittando di questo periodo per visitare e cercare una seconda casa nel nostro Paese. Lo evidenzia l’ultimo report di Gate-away.com, il portale immobiliare italiano esclusivamente dedicato agli stranieri che vogliono comprare case italiane.

I dati

Stando alle stime nei primi sette mesi del 2022 le richieste di case da parte dei cittadini statunitensi risultano in crescita del 9.9% a/a. Una percentuale che sale ancora al +11.53% a/a se prendiamo in esame solamente gli ultimi tre mesi dell’anno (il periodo che va da maggio a luglio 2022).

Gli americani amano il Cilento

In questo contesto il Cilento è tra le località che maggiormente fa registrare un boom. L’area a sud di Capaccio Paestum e fino a Sapri si piazza sul podio tra le zone più richieste dopo il Lago D’Idro +433.33%. Il Cilento fa registrare il +320.59%, meglio delle Cinque Terre (terzo posto) con un +300%

Tra le caratteristiche più ricercate dell’immobile troviamo la presenza di un giardino (54,42%) e la piscina (21,68%).

Cresce anche il valore medio degli immobili ricercati a 548 mila euro (+18,53%).

Il commento

“I dati del nostro report evidenziano – dichiara Simone Rossi, Co-founder di Gate-away.com – il crescente interesse da parte degli americani per il mercato immobiliare italiano. Il dollaro forte nei confronti dell’euro senza dubbio permette in questo periodo ai cittadini statunitensi di acquistare una seconda casa in Italia a prezzi molto vantaggiosi. Per questo motivo, conclude Simone Rossi, questa situazione rappresenta una buona opportunità per gli agenti immobiliari per proporre i propri immobili all’estero utilizzando un portale internazionale come Gate-away.com”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.