Approfondimenti

Covid e guerra, instabilità sui mercati. Quali investimenti fare nel 2022?

Redazione Infocilento

12 Agosto 2022

Guerra e mercati

Il Covid prima, la guerra in Ucraina poi hanno rappresentato due grossi focolai di instabilità. Geopolitica ovviamente, ma anche energetica, tecnologica, manifatturiera. Se si ragiona per macrocategorie, l’instabilità è quasi del tutto finanziaria.

Covid e Guerra, come cambia il mondo della finanza

La pandemia ha stroncato alcune istanze della globalizzazione, che ha fatto così il suo primo storico passo indietro. Così nell’ultimo biennio le catene globali di valore sono crollate. Le reti di fornitura idem.

I mercati hanno vissuto un ridimensionamento epocale, in tutti i settori. Poi è stata la volta della guerra: con l’invasione russa dell’Ucraina, nello scorso mese di febbraio, si è innescato un pericoloso effetto domino: la crisi del gas prima, quella del grano poi. Infine l’arrivo di recessione ed inflazione. L’impatto della guerra – così ravvicinata alla pandemia – è stato devastante. Il quadro mondiale ne è uscito stravolto: è avanzata la Cina, sempre più avanti e in piena bagarre per la questione di Taiwan.

La guerra ha condizionato forse più il blocco Occidentale, che ha tagliato i suoi ponti con la Russia, spalleggiata invece dal blocco orientale.

Così case automobilistiche come BMW hanno interrotto i cicli di produzione e fornitura in Ucraina, perdendo un mercato dove si realizzavano cablaggi di diversi modelli.

La guerra russo-ucraina potrebbe acutizzare ancor di più la delicata questione dei microchip, problema residuale della pandemia. Si spera in una pace che, ad oggi, tarda ad arrivare. Tutto ciò significa una sola cosa: instabilità finanziaria su tutti i livelli. La domanda sorge spontanea, dunque: esistono investimenti sicuri da poter fare nel 2022?

Una domanda difficile cui rispondere, in un momento drammatico per la stabilità. Il presupposto però è sempre lo stesso: nessun investimento ha i crismi della perfezione, anche in tempi di stabilità eccessiva.

Eppure, con il giusto approccio, investimenti di prospettiva sono ancora possibili anche nel 2022. Tra questi, spiccano i conti deposito. In un periodo di bassi tassi di interesse, “parcheggiare” la liquidità potrebbe offrire una remunerazione garantita, a patto che l’investitore rinunci al prelievo del proprio capitale, nella maggioranza dei casi.

Una valida alternativa possono essere i fondi monetari, composti da prodotti obbligazionari di breve durata. Caratteristica che li rende stabili in periodi di alta volatilità. O ancora i pronti contro termine, contratti di cessione temporanea di titoli: due parti si scambiano titoli al prezzo corrente di mercato, impegnandosi ad eseguire la transazione opposita in una data futura ad un prezzo stabilito.

Non vanno infine sottovalutate le obbligazioni e i titoli di stato: strumenti con cui si acquistano titoli di debito da aziende emittenti, rendendo così l’investitore – di fatto – un creditore dell’azienda in questione. Prodotti come zero coupon bond, senza cedola, oppure prodotti con cedole a tasso fisso e variabile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “Bilancio UE da 2000 miliardi: lacrime, sangue e retorica green ma i dazi, dicono, sono il vero pericolo”

Nel pieno delle tensioni internazionali su dazi, trattati e guerre commerciali, il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, prende una posizione netta contro la Commissione Europea, accusandola di […]

Ernesto Rocco

18/07/2025

Servizi aziendali a 360°: l’importanza di affidarsi a professionisti specializzati

Un numero crescente di imprese sta scegliendo di rivolgersi a professionisti capaci di offrire soluzioni complete, dall’assistenza tecnica informatica alla progettazione e realizzazione di spazi lavorativi. Ma perché questa tendenza […]

IMU e Visura Catastale: come calcolare la rendita e l’importo da versare

Per il pagamento della tassa annuale dell’IMU è necessario fare un conteggio ben preciso ossia quello della rendita catastale.

Vacanze in Mar Rosso: piccoli consigli per chi sceglie questa meta

Il Mar Rosso rappresenta da anni una delle destinazioni turistiche più gettonate per chi desidera coniugare il relax balneare con esperienze culturali e paesaggistiche fuori dal comune. Le sue coste, […]

XRtourGuide – FUTURAL porta il Cilento nel futuro con i tour virtuali in realtà estesa

Il 18 luglio a Futani la presentazione del progetto europeo dedicato alla valorizzazione digitale dei territori rurali Una piattaforma digitale per raccontare i territori rurali attraverso esperienze immersive in realtà […]

“Italia in retromarcia: industria in affanno, consumi fermi, investimenti rinviati. Cresce solo l’energia, spinta da un Green Deal più ideologico che concreto, un severo avvertimento per il futuro del Paese”: le parole del Cavaliere Domenico De Rosa

“I numeri parlano chiaro: la produzione industriale italiana continua a calare. Secondo l’Istat, a maggio si registra un -0,7% rispetto al mese precedente, con un -0,9% su base annua. Non […]

Agropoli, Annachiara Spinelli presidente della 18^ circoscrizione Lions

Un nuovo, prestigioso incarico per Sara Annachiara Spinelli, già presidente del Lions Club Agropoli Faro del Cilento. Dopo un anno alla guida del club cittadino, Spinelli è stata nominata presidente […]

“Stellantis chiude le fabbriche in nome dell’ideologia green”: intervista al cavaliere Domenico De Rosa

L’industria automobilistica italiana è in un momento cruciale. La crisi della produzione, alimentata da costi energetici sempre più elevati e da regolamenti ambientali sempre più severi, minaccia di compromettere uno […]

Perché la chirurgia plastica in Albania vale davvero la pena

Negli ultimi anni, la chirurgia plastica in Albania si è affermata come una delle soluzioni più ricercate da chi desidera migliorare il proprio aspetto fisico senza rinunciare alla qualità. Secondo […]

Conformità urbanistica e catastale: cosa significa e come ottenerla

Un immobile regolarmente iscritto nei pubblici registri rappresenta una garanzia fondamentale per proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

Ernesto Rocco

01/07/2025

Le città del futuro: come rendere accessibili gli edifici pubblici

Nel contesto della trasformazione urbana orientata alla sostenibilità e all’innovazione, l’accessibilità degli spazi pubblici rappresenta una delle sfide più rilevanti per le amministrazioni locali, i progettisti e i policy maker. […]

Torna alla home