Almanacco

Ladri in azione ad Agropoli: rompono il vetro dell’auto e rubano documenti

Furto nella notte di martedì 9 agosto, nel parcheggio dei pullman ad Agropoli. Ladri hanno agito rubando tutti i documenti presenti nell'auto

Roberta Foccillo

11 Agosto 2022

AGROPOLI. La stagione estiva è entrata nel vivo e sono sempre di più i furti che si registrano ai danni delle auto parcheggiate, il più delle volte, in parcheggi liberi e incustoditi.

Furto nel parcheggio dei bus: la ricostruzione dei fatti

L’ultima segnalazione, arriva dal parcheggio del terminal bus in Via Salvo D’Acquisto. Nella notte di martedì 9 agosto, erano circa le 3:30, tre ragazzi hanno agito sfasciando il parabrezza di un’auto parcheggiata avanti al punto ristoro.

Hanno utilizzato una pietra di grosse dimensioni, riuscendo a sfondare il finestrino e non trovando nulla di valore hanno portato via tutti i documenti. Svegliati dai rumori alcune persone delle abitazioni vicine hanno urlato, provando a fermare i ladri che una volta scoperti si sono dati alla fuga.

Grande sorpresa, nella sfortuna, per il malcapitato, proprietario dell’auto, quando ieri, si è visto recapitare tutti i suoi documenti, recuperati da un passante. L’episodio è stato denunciato ai Carabinieri.

Un fenomeno che si ripete di continuo, soprattutto in estate. Diversi i colpi, infatti, messi a segno anche lungo il litorale di Trentova. Parcheggiare le auto in posteggi liberi è diventato, ormai, un vero e proprio incubo per i bagnanti e non solo.

La richiesta dei cittadini: più controlli in Città

Negli anni, i Carabinieri, hanno individuato diversi autori di questi colpi, ma nonostante ciò, i furti si ripetono. I cittadini chiedono maggiori controlli sul territorio e in particolare l’installazione di più telecamere di videosorveglianza, al fine di monitorare la Città, 24 ore su 24.

Un invito a tutti i cittadini e ai turisti, è quello di tenere gli “occhi ben aperti” e di non lasciare documenti importanti nelle auto parcheggiate in aree dove non è garantito il controllo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Eboli: incidente in Litoranea, migliorano le condizioni del ciclista travolto da un’auto

In lieve miglioramento le condizioni del giovane di origini estere investito ieri sera sul litorale di Eboli

Salerno: tenta di eludere il controllo dei carabinieri, arrestato

I Carabinieri di Battipaglia arrestano un uomo per resistenza a pubblico ufficiale: avrebbe tentato la fuga durante un controllo notturno

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Torna alla home