Attualità

Agropoli: AAA… Comune cerca scuolabus

Il Comune di Agropoli cerca scuolabus: indagine conoscitiva per l'attivazione del servizio di trasporto scolastico

Ernesto Rocco

10 Agosto 2022

Scuolabus

AGROPOLI. Il servizio scuolabus è stato uno dei più richiesti negli ultimi tempi. Dopo l’emergenza covid, infatti, il trasporto scolastico è venuto meno e gli studenti, soprattutto delle periferie, hanno subito non pochi disagi.

Ecco allora che l’amministrazione comunale ha deciso di dare mandato all’Azienda consortile Agropoli Cilento Servizi, una indagine conoscitiva al fine di valutare l’attivazione del servizio di trasporto scolastico. Se ci saranno i presupposti e i costi lo consentano, si ripartirà con il servizio.

Le motivazioni della scelta vengono fornite coralmente da palazzo di città dall’assessore Cianciola e dal sindaco Mutalipassi: «Abbiamo fornito un atto di indirizzo all’Agropoli Cilento Servizi per espletare una indagine conoscitiva tesa all’attivazione del servizio di trasporto scolastico per gli alunni frequentanti le scuole, dall’infanzia fino alla secondaria di primo grado. L’indagine è tesa a comprendere, anche attraverso un business plan, la spesa da sostenere e la potenziale popolazione scolastica che potrebbe usufruire del servizio (attraverso un sondaggio interno a cura dei dirigenti scolastici). Inoltre, si sta comprendendo l’esistenza o meno di bandi del PNRR dedicati all’acquisto di autobus scolastici».

«L’attivazione del servizio di trasporto scolastico potrebbe alleggerire il carico di veicoli durante gli orari di entrata e uscita dagli Istituti scolastici comunali dislocati sul territorio con benefici per l’ambiente e non solo, ma ovviamente va fatta una analisi costi/benefici. Si farà il possibile – concludono da palazzo di città – per ripristinare il servizio, che venne soppresso alcuni anni fa a causa delle poche adesioni».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home