• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Capitello, rievocazione storica con il banchetto di Donna Maria Severino Longo Carafa

Appuntamento a Capitello il 5 agosto per il corteo che celebrerà la rievocazione storica di quando Donna Maria Severino Longo divenne ereditiera

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 3 Agosto 2022
Condividi

Si sposta a Capitello la serie di appuntamenti estivi di “Tracce di rivoluzione nelle Terre del Bussento. oltre Pisacane”, realizzato nell’ambito del progetto POC 2022 Regione Campania.

Nella frazione rivierasca del Comune di Ispani, Bandiera Blu d’Europa 2022, venerdì 5 agosto verrà allestito un percorso storico-culturale realizzato dal Comune di Ispani in collaborazione con Sapri (comune capofila) Torraca, Vibonati e Tortorella ed intitolato “Invito al Banchetto di Donna Maria Severino Longo”.

Il via verrà dato alle ore 21:30 in Via Risorgimento 25, dove si svolgerà la rievocazione della celebrazione del momento storico in cui Maria Severino Longo, figlia di Camillo Severino Longo marchese di S. Giuliano e patrizio napoletano che sposò la marchesa Maddalena Carafa della Spina dei duchi di Forlì e conti di Policastro, ne divenne la legittima erede.

Il corteo partirà dall’Arco dei Carafa, con l’animazione musicale e di artisti di strada itineranti, per giungere in Via Risorgimento 25, al Palazzo Giffoni, risalente alla metà del 1800. Qui ci sarà il banchetto con i prodotti tipici del 1800 ed il successivo ballo: tutti rigorosamente vestiti con gli abiti d’epoca.

L’evento è curato e seguito dal progettista, Biagio Midaglia, dalla coordinatrice Monica Giffoni e dall’esecutore, l’Associazione Arteteca, ed è reso possibile anche dall’impegno del Comune di Ispani con la regia dell’anfritrione degli eventi di “Tracce di Rivoluzione” Matteo Martino.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capitellocapitello notizieCilentoCilento Notizieispaniispani notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Dal cuore del Cilento all’EICMA di Milano: E-Power Italia presenta “MOOSTER”, lo scooter elettrico che rivoluziona la mobilità urbana

L’azienda cilentana presenterà in anteprima assoluta il suo nuovo capolavoro: “MOOSTER”, uno…

Sponsored by
E-Power

Turismo religioso, nasce “ANIMA”: la Certosa di Padula ospiterà il meeting dedicato a fede e cultura

Si chiama “ANIMA”, l'importante meeting che si terrà dal 5 al 7…

Roscigno, Municipio

Festa dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate: la lezione di vita e coraggio del Colonnello Carlo Calcagni emoziona Roscigno

L’esempio del Colonnello Carlo Calcagni resterà nel cuore di tutti come una…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.