• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il ruolo delle digital PR e la loro importanza per la brand identity

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Agosto 2022
Condividi

Le digital PR rivestono un ruolo di fondamentale importanza per i brand, dal momento che li aiutano a farsi conoscere in Rete e contribuiscono ad aumentare il numero di utenti che visitano i loro siti web. Abbiamo voluto approfondire questo argomento con il consulente web marketing Giovanni Sacheli, curatore del blog Eve Milano.

Che cosa sono le digital PR?

Si tratta di uno strumento davvero utile che le aziende di tutte le dimensioni possono sfruttare in sostituzione delle pubbliche relazioni classiche, rispetto alle quali garantiscono molti più benefici. Tuttavia, è necessario dare vita a una strategia specifica per fare in modo che le digital PR risultino efficaci e consentano di raggiungere i risultati auspicati. Stiamo parlando di una serie di strategie e di tecniche online che hanno lo scopo di promuovere i servizi e i prodotti di un marchio sulla base di relazioni digitali. Nel contesto di una consulenza web marketing, il ricorso alle digital PR viene spesso raccomandato per i vantaggi che ne possono scaturire in termini di visibilità e brand awareness.

Per quali motivi?

In seguito al boom dei social network, le aziende hanno rivoluzionato il proprio modo di comunicare a causa del cambiamento delle esigenze dei consumatori. Oggi il pubblico a cui le imprese si rivolgono non è più formato solo dai giornalisti e dagli operatori della comunicazione, ma comprende gli stessi consumatori finali, e quindi tutti i potenziali clienti. Lo scopo di un digital PR specialist, in questo contesto, diventa quello di monitorare la reputazione e la notorietà di un marchio, per migliorarlo attraverso una gestione ottimale.

Come si fa?

Occorre in primo luogo favorire la diffusione di messaggi intorno al marchio positivi e coerenti con i valore dell’azienda, ma al tempo stesso bisogna essere bravi nel saper sfruttare il word of mouth, vale a dire il passaparola e il suo grande potere, così da aumentare la viralità delle comunicazioni. Il lavoro di un digital PR specialist è finalizzato a raggiungere un pubblico il più possibile vasto, con l’intento di attirare potenziali clienti. Questo avviene tramite molteplici attività, che devono contemplare anche la prevenzione di situazioni di crisi a livello comunicativo e la loro gestione. Fare digital PR vuol dire, tra l’altro, prendere parte a eventi di settore, sia online che offline, allo scopo di instaurare relazioni con gli influencer e i professionisti; inoltre, è utile individuare dei brand ambassador con i quali instaurare e mantenere dei rapporti di collaborazione il cui scopo ultimo è quello di far diventare il marchio più visibile.

Consulente SEO Giovanni Sacheli
Consulente SEO Giovanni Sacheli

Quali altri attività rientrano nel panorama delle digital PR?

Per esempio il monitoraggio delle conversazioni in Rete, un’attività che può essere svolta anche con l’impiego di software ad hoc. È molto importante, inoltre, redigere contenuti di qualità elevata in ottica SEO, per beneficiare del cosiddetto link earning, e cioè ottenere link di qualità. I digital PR specialist hanno a disposizione numerosi strumenti, come per esempio le infografiche, gli e-book, i tutorial, le guide how to e i guest post. Questi ultimi consistono in contenuti di qualità che vengono redatti per essere pubblicati su altri siti rispetto a quello dell’azienda: lo scopo è farsi conoscere e ricevere link di qualità. In generale, è molto importante eseguire attività di pubbliche relazioni con i vari publisher attivi sul web, allo scopo di promuovere le ricondivisioni e ottenere link in ingresso.

Giovanni Sacheli, molto più di un semplice SEO

Giovanni Sacheli non è solo autore e curatore del blog Eve Milano, ma anche relatore a eventi e seminari del settore. Nel 2022, per esempio, ha preso parte a We Rock SEO di Studio Samo e al Web Marketing Festival di Search On Media Group, mentre lo scorso anno è stato invitato ad Advanced SEO Tool e Search Marketing Connect, sempre di Search On Media Group. Sacheli, inoltre, collabora con numerose aziende internazionali di tanti settori diversi. Un’attività variegata e alquanto stimolante, visto che ciascuna nicchia ha specifiche peculiarità, con criticità e top player, in virtù delle quali è necessario individuare le strategie di search marketing più appropriate di volta in volta.

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Vallo della Lucania il dialogo tra fede, ambiente e speranza: dieci anni di “Laudato Sì”

Un incontro con studenti, rappresentanti delle istituzioni e testimoni dell’impegno ambientale

“Detto tra Noi”, il salotto di Antonella&Roberta: dodicesima puntata

Il salotto di Detto tra Noi, condotto da Antonella Agresti e Roberta…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 28 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.