• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

L’Almanacco del 31 luglio 2022

Almanacco del 31 luglio 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 31 Luglio 2022
Condividi
Sant'Ignazio

Almanacco del 31 luglio 2022:

Santi del giorno: Sant’Ignazio di Loyola (Sacerdote)
San Fabio il vessillifero (Martire)
San Calimero di Milano (Vescovo)

Etimologia: Ignazio, il nome deriva dal greco Igniatios e significa ‘figlio’. L’onomastico viene festeggiato il 31 luglio in onore di Sant’Ignazio (Inigo Yànez de Onazy Loyola), fondatore dei Gesuiti. E’ patrono dei militari.

Proverbio del giorno:
Ogni uccello conosce il grano.

Aforisma del giorno:
Vi scongiuro, per la mansuetudine di Gesù e per le viscere di misericordia del Padre celeste, a non mai raffreddarvi nella via del bene. Correte sempre e non mai vogliate fermarvi, sapendo che in questa strada lo star fermo equivale al ritorno sui propri passi. (S. Pio da Pietrelcina)

Accadde Oggi:

1976 – Volto su Marte in una foto Effetto ottico o tracce di vita extraterrestre? È il dubbio che agita la mente di milioni tra spettatori e lettori che si trovano di fronte alla famosa foto del Volto su Marte, pubblicata dalla Nasa il 31 luglio 1976.

2003 – Nasce la TV satellitare Sky: Il parere favorevole della Commissione europea dà luogo alla fusione tra TELE+ e Stream TV, da cui nasce Sky Italia, piattaforma satellitare del gruppo News Corporation del magnate Rupert Murdoch.

1954 – Prima scalata del K2 Tutta italiana la spedizione che, partita tra la fine di maggio e l’inizio di giugno del 1954, riuscì il 31 luglio a scalare per la prima volta nella storia la cima del Karakorum 2, la seconda.

Sei nato oggi? La tua allegria e la tua generosità fanno di te un personaggio molto amato. Devi però fare attenzione a non dare troppa importanza all’apparenza e a non farti abbagliare da tutto ciò che luccica. Nel lavoro punta sulla concretezza e la solidità. In amore impara ad apprezzare la profondità e l’intensità dei sentimenti.

Celebrità nate in questo giorno:

1966 – Neri Marcorè: Nato a Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo, è amato dal pubblico italiano soprattutto per le notevoli abilità di imitatore. Ma la sua caratura artistica tocca livelli alti anche come attore, doppiatore e conduttore televisivo.

1919 – Primo Levi: Nato a Torino, Primo Michele Levi viene ricordato come uno dei principali testimoni degli orrori dell’Olocausto ebraico.

1965 – J. K. Rowling: Nata a Yate, nel sudovest dell’Inghilterra, e registrata all’anagrafe come Joanne Rowling, è tra le scrittrici britanniche che hanno venduto di più.

1954 – Ezio Costanzo: Nato a Paternò (in provincia di Catania), giornalista e storico. Ha scritto per diverse testate giornalistiche: La Sicilia, il Giornale di Sicilia, Panorama e L’Espresso.

Scomparsi oggi:

1944 – Antoine de Saint-Exupéry: La fama di scrittore attraversa ogni generazione da quel lontano 1943, in cui diede alle stampe Il Piccolo Principe, il suo romanzo capolavoro e uno dei libri più venduti di sempre, tradotto in duecentocinquanta lingue e per alcuni secondo per popolarità soltanto alla Bibbia.

2003 – Guido Crepax: Nome d’arte del fumettista Guido Crepas, nato a Milano e considerato tra i maggiori disegnatori della seconda metà del Novecento. Dopo aver iniziato come artista grafico e illustratore pubblicitario, esordisce nel mondo dei fumetti nel 1963, creando il personaggio di Valentina che debutta sulla rivista Linus, come fidanzata del critico d’arte Philip Rembrant (alias il supereroe Neutron).

1784 – Denis Diderot Figura cardine del pensiero illuminista, di cui incarnò gli ideali di amore del sapere in tutte le sue forme e di lotta all’ignoranza e alla superstizione religiosa. Nato a Langres.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

“Maestri del Fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: sesta puntata

Ospiti della nuova puntata di "Maestri del fare", Antonio Loffredo e Giuseppe…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.