Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “Dottorati Comunali”, Vallo e Ceraso aderiscono al bando
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Dottorati Comunali”, Vallo e Ceraso aderiscono al bando

Intesa tra i due Comuni ed Unisa per l’istituzione di un dottorato comunale. Ok alla formazione di giovani delle aree interne

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 24 Luglio 2022
Condividi

I Comuni di Vallo della Lucania e Ceraso intendono partecipare in forma aggregata al Bando per la concessione di risorse destinate al finanziamento in via sperimentale da parte dei comuni presenti nelle aree interne, anche in forma associata, di borse di studio per “dottorati comunali”, pubblicato sul sito dell’Agenzia per la Coesione 

I due Comuni cilentani hanno deciso di presentare all’Agenzia per la Coesione Territoriale, la proposta di “dottorato comunale” sulla tematica della “valorizzazione delle risorse naturali e culturali, attraverso la creazione di nuovi circuiti occupazionali” dal titolo “Studio, progettazione, sviluppo e applicazione di modelli “Cyber-Fisici” per la tutela della biodiversità e la valorizzazione del capitale naturale e delle filiere agro-alimentari per lo sviluppo sostenibile delle Aree interne”.

L’Università degli Studi di Salerno, Dipartimento di Fisica, ha attivato corsi di dottorato coerenti con gli ambiti di intervento individuati e pertanto ha dichiarato l’interesse a pervenire alla stipula di un accordo tra pubbliche amministrazioni.

Le finalità del bando

Il bando è finalizzato alla selezione di 50 proposte di “dottorati comunali” avanzate dalle aggregazioni di Comuni presenti in ognuna delle Aree Interne, individuate ai sensi della “Strategia Nazionale delle aree interne” (SNAI), coerentemente con le finalità del Decreto Ministeriale n. 725 del 22 giugno 2021 recante i criteri e le modalità per la stipula delle convenzioni tra i Comuni e le Università per l’utilizzo delle risorse nonché i contenuti scientifici e disciplinari dei “Dottorati comunali”.

Le borse sono da considerarsi come aggiuntive rispetto a quelle già deliberate per il ciclo di Dottorato al quale si riferiscono. Esse sono assegnate utilizzando la graduatoria del concorso di ammissione al Dottorato stesso, fermo restando il numero dei posti banditi e fino a copertura degli stessi. Tra i candidati vincitori, in ordine di graduatoria, la Commissione di valutazione verificherà la presenza o meno di progetti di dottorato attinenti alle tematiche previste dall’avviso che costituisce, conditio sine qua non dell’erogazione delle borse stesse.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image