Approfondimenti

In ripresa il settore immobiliare in Campania: il trend a Salerno

Redazione Infocilento

18 Luglio 2022

Si registrano degli aumenti nel settore del mercato immobiliare della Campania, che si mostra in crescita sia per quanto riguarda le compravendite che per ciò che concerne gli affitti. Secondo gli ultimi dati che sono stati registrati e che riguardano gli edifici in vendita nel corso dell’anno 2021, si è registrato un incremento dello 0,8% per le compravendite. Inoltre si può notare un aumento degli immobili in affitto corrispondente al 2,1%. Vediamo, quindi, qual è la situazione del mercato immobiliare in Campania, soffermandoci in particolare su ciò che succede a Salerno.

InfoCilento - Canale 79

I dati del settore immobiliare nella regione

In ottima ripresa il settore immobiliare, quindi, in tutta la regione. Gli ultimi dati sui prezzi affermano che l’acquisto di un immobile ha un costo di circa 2.000 euro al metro quadro, un prezzo che aumenta anche tenendo conto del confronto con i dati del primo trimestre dell’anno in corso.

A testimoniare questo incremento sono i dati che si possono trovare sul portale Immobiliovunque.it, un sito che si occupa di annunci immobiliari per case in vendita e in affitto nel nostro Paese. Questo portale, che è attivo dal 2018, offre numerose soluzioni dedicate a chi è alla ricerca di un appartamento, di una villa o di un attico. Si contraddistingue per un’offerta di qualità, con annunci che provengono direttamente dalle agenzie immobiliari selezionate.

Proprio da queste informazioni e dalle notizie del settore immobiliare che il portale propone è possibile rendersi conto di come si registri una tendenza positiva nel primo semestre del 2022, tenendo in considerazione anche lo stesso periodo dell’anno scorso.

Salerno in particolare è una delle città in cui acquistare un immobile ha dei prezzi più elevati. Insieme a Napoli, infatti, Salerno offre abitazioni a più di 2.500 euro al metro quadro, al di sopra della media regionale.

Molto movimentato anche il mercato degli affitti, con prezzi che rimangono praticamente stabili o sono in leggero aumento in tutte le città della Campania, ad eccezione di Benevento e di Avellino, sempre considerando le differenze con i primi sei mesi del 2021.

È anche interessante osservare che in tutta la Campania si è verificato un calo per quanto riguarda la disponibilità di case in affitto. Questo accade perché evidentemente molti edifici sono stati già affittati in precedenza. La domanda, infatti, è in aumento praticamente ovunque, a parte a Benevento, che mostra un trend negativo in questo ambito.

Le zone più richieste a Salerno

Ma, in riferimento nello specifico alla città di Salerno, quali sono i prezzi degli immobili in vendita in questa città della Campania? Per saperne di più dobbiamo tenere conto delle varie zone della città, a partire dal centro storico, che offre immobili a circa 3.000 euro al metro quadro. Nelle aree di Giovi e Casa Manzo si possono notare i prezzi più bassi, visto che in queste zone si parla di una media di 1.400 euro al metro quadro.

Tra le zone più scelte per l’acquisto di un immobile a Salerno c’è sicuramente proprio il centro storico, un’area che si estende tra la stazione e Piazza Portanova. In questa zona della città si può usufruire dello shopping e si possono osservare le meraviglie che Salerno offre anche per ciò che riguarda la storia e l’architettura.

Altre zone da considerare sono quelle in periferia. San Leonardo, ad esempio, offre abitazioni di lusso che spesso mettono a disposizione una metratura ampia. Proprio in questa area si può usufruire di prezzi degli immobili più vantaggiosi, considerando il fatto che si tratta di una zona più in periferia della città.

Per concludere non possiamo non parlare di Abbagnano, un’altra zona molto interessante, soprattutto per l’opportunità di scoprire tante ville con spazi verdi o con vista sul mare.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home