• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

La vaccinazione azzera la mortalità nei pazienti affetti da cancro

Vaccinazione e cancro: pubblicato lo studio condotto in Oncologia presso l'ospedale di Pagani

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 13 Luglio 2022
Condividi

Pubblicati sulla prestigiosa rivista internazionale Oncology i risultati finali dello studio COICA focalizzato nel valutare l’andamento del COVID19 nei pazienti oncologici.

In questo studio multicentrico, coordinato dal Prof. Giuseppe Di Lorenzo, Direttore della UOC Di Oncologia del DEA di Nocera- Pagani-Scafati presso l’ASL di Salerno, studio che vede tra i principali coautori i dottori Carlo Buonerba, Bruno D’Ambrosio, Concetta Ingenito, Michela Iuliucci, Luca Scafuri, l’Oncologia di Pagani e l’ Universita’ di Firenze sono emersi gli entusiasmanti risultati legati all’effetto della vaccinazione. In un campione di circa 150 pazienti affetti da cancro circa un terzo era vaccinato al momento dell’infezione.

Ebbene nei pazienti vaccinati, la mortalità associate al COVID è stata dello 0%, mentre nei pazienti non vaccinati la mortalità associata al COVID è stata del 7.6%. Non solo. La vaccinazione ha azzerato l’incidenza di polmoniti associate al COVID, portandola da circa il 50% allo zero per cento, il tutto accompagnato da una riduzione di del tempo di negativizzazione di ben 8 giorni.
Altro dato emerso dalla ricerca è che i pazienti, pur vaccinati, si sono reinfettati dopo 4 mesi, sottolineando l’importanza della quarta dose.

Questi dati contribuiranno senz’altro a spingere sulla quarta dose, fondamentale per le categorie fragili come per l’appunto chi è affetto da tumore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:campaniaCoronavirus
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Labrador A2

Labrador abbandonata sull’A2 del Mediterraneo: salvata grazie all’intervento di un veterinario, Polizia Stradale e ANAS

Una Labrador spaventata vagava sull’A2 tra Petina e Polla: salvata grazie al…

Paestum

“Kid Pass Culture” arriva a Paestum e Velia: letture creative per famiglie

I Parchi archeologici di Paestum e Velia partecipano a "Kid Pass Culture"…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 6 novembre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.