Attualità

M5S, Cammarano: “Registri tumori in Campania fermi da troppi anni”

Interrogazione del capogruppo regionale: “Dati aggiornati indispensabili per organizzare attività di prevenzione”

Comunicato Stampa

6 Luglio 2022

Michele Cammarano

“Da anni, attraverso appelli e atti istituzionali, invochiamo che siano aggiornati i Registri Tumori della Regione Campania. Parliamo di banche dati che, se attualizzate, rappresenterebbero un riferimento fondamentale per definire fattori di incidenza in relazione all’insorgere di determinate patologie tumorali. Un riferimento che consentirebbe di intervenire con azioni puntuali e con iniziative incisive di prevenzione tese a salvare la vita di tantissimi cittadini della nostra regione. Purtroppo ad oggi, nonostante le numerose sollecitazioni giunte da più parti, i registri tumori sono fermi da anni, con il caso emblematico della Asl Napoli 1, ferma al 2015, superata di appena un anno dalle aziende sanitarie di Salerno, Caserta e Benevento, ferme al 2016”.

Lo denuncia il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che sul tema ha depositato in queste ore un’interrogazione alla giunta regionale.

“È paradossale un caso del genere – conclude Cammarano – in una regione nella quale, sulla base dei dati forniti dai medici di medicina generale, sarebbe stata riscontrata una prevalenza di ammalati cancro rispetto alla media nazionale e considerato che per l’aggiornamento del registro vengono investiti in Campania 1.5milioni di euro l’anno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Allarme intossicazione in Calabria, decine di turisti campani finiscono in ospedale

Decine di turisti, molti dalla Campania, intossicati in un noto villaggio turistico a Nicotera. Indagano le autorità, il sindaco tranquillizza sui ristoranti locali

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Campania: Pd realmente disposto a cambiare? Per la segreteria regionale Ruotolo sfida De Luca

Scontro interno nel Partito Democratico in Campania. I nomi di Piero De Luca e Sandro Ruotolo si sfidano per la carica di segretario regionale.

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Torna alla home