Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> M5S, Cammarano: “Registri tumori in Campania fermi da troppi anni”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

M5S, Cammarano: “Registri tumori in Campania fermi da troppi anni”

Interrogazione del capogruppo regionale: “Dati aggiornati indispensabili per organizzare attività di prevenzione”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 6 Luglio 2022
Condividi
Michele Cammarano

“Da anni, attraverso appelli e atti istituzionali, invochiamo che siano aggiornati i Registri Tumori della Regione Campania. Parliamo di banche dati che, se attualizzate, rappresenterebbero un riferimento fondamentale per definire fattori di incidenza in relazione all’insorgere di determinate patologie tumorali. Un riferimento che consentirebbe di intervenire con azioni puntuali e con iniziative incisive di prevenzione tese a salvare la vita di tantissimi cittadini della nostra regione. Purtroppo ad oggi, nonostante le numerose sollecitazioni giunte da più parti, i registri tumori sono fermi da anni, con il caso emblematico della Asl Napoli 1, ferma al 2015, superata di appena un anno dalle aziende sanitarie di Salerno, Caserta e Benevento, ferme al 2016”.

Lo denuncia il capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, che sul tema ha depositato in queste ore un’interrogazione alla giunta regionale.

“È paradossale un caso del genere – conclude Cammarano – in una regione nella quale, sulla base dei dati forniti dai medici di medicina generale, sarebbe stata riscontrata una prevalenza di ammalati cancro rispetto alla media nazionale e considerato che per l’aggiornamento del registro vengono investiti in Campania 1.5milioni di euro l’anno”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image