Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

La Madonna della Neve di Sanza nel nuovo video di Irama

Una riproduzione dell'immagine della Madonna della Neve di Sanza nel nuovo video di Irama. Il contesto è tutt'altro che religioso

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 6 Luglio 2022
Condividi

Nuovo singolo per Irama che da sempre celebra l’estate con canzoni che regolarmente entrano in chart. Da Nera, ed era il 2018, certificato quadruplo disco di platino dalla FIMI per le oltre 200 000 copie, ad Arrogante, che a cinque giorni dall’uscita ha fatto registrare già due milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube.

PAMPAMPAMPAMPAMPAMPAMPAM è il nuovo pezzo, con atmosfere urban condite però con un pizzico di caraibi e tropici.

Irama e la Madonna della neve

A collaborare al nuovo video anche Society of St. Mary of the Snow, associazione di mutuo soccorso con sede a Brooklyn intitolata appunto alla Madonna della Neve di Sanza.

Proprio grazie alla società di Antonio Curcio e del figlio Sabino, sanzesi emigrati in America e fedeli alla Vergine, nel video di Irama compare più volte una riproduzione della Madonna del Cervati, posizionata all’interno di una edicola votiva. Una bella sorpresa per i sanzesi e i tanti fedeli, anche se il contesto è tutt’altro che religioso.

Chi è Irama

Toscano di nascita ma lombardo di adozione, Filippo Maria Fanti, in arte Irama, è nato a Monza. Da bambino ascoltava Guccini e De Andre’, ma divenuto adolescente l’hip-hop è entrato nella sua vita. Il suo nome d’arte, ottenuto anagrammando il secondo nome, Maria, vuol dire proprio “ritmo” in lingua malese.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.