Approfondimenti

Il Tour de France continua ad appassionare: statistiche e dati

Redazione Infocilento

6 Luglio 2022

Conosciuto semplicemente come Tour ma anche Grande Boucle, questa competizione ciclistica ha preso il via per la prima volta nel lontano 31 maggio del 1903, a quel tempo era divisa in 5 tappe.

InfoCilento - Canale 79

Attualmente sono 109 le manifestazioni svolte e le quote Tour de France di quest’anno sono davvero entusiasmanti grazie all’altissimo livello agonistico che la competizione sta offrendo.

00

Ciclisti vincenti all time del Tour

Nella classifica all time sono 4 i ciclisti che sono riusciti a trionfare per ben 5 edizioni del tour. Eccoli in ordine cronologico.

Il francese Jacques Anquetil ha trionfato nelle edizioni del 1957, 1961, 1962, 1963 e 1964 (4 consecutive). Anche il belga Eddy Merckx ha vinto per 4 anni consecutivi il Tour (dal 1969 fino al 1972) e poi nel 1974. Il francese Bernard Hinault ha vinto nel 1978 e 1979, 1981 e 1982, nel 1985.

Menzione speciale per lo spagnolo Miguel Indurain, che non solo rientra nella classifica dei più vincenti di sempre con 5 Tour de France ma tutti sono stati conquistati in 5 anni consecutivi: 1991, 1992, 1993, 1994, 1995.

I favoriti alla vittoria del Tour 2022

Le scommesse Tour de France 2022 su Betfair mettono a pari merito con quota 6 lo sloveno Pobacar e il francese Pinot.

Pobacar ha vinto la Grande Boucle nel 2020 e 2021, quest’anno ha tutte le intenzioni di raggiungere quota tre trionfi per tentare la scalata nella classifica all time per raggiungere i più grandi. Anche se questa prima parte è stata un po’ incerta, il Tour si avvia nella fase clou e le prossime tappe saranno determinanti.

I corridori Bardet e Guerreiro sono quotati a 10, Michael Storer a 12 e Giulio Ciccone a 16. Seguono nella classifica delle quote Bauchard, Rolland, Woods, Vingegaard e Nielsen, tutti quotati a 20.

Da tenere sott’occhio sono anche il francese Perez, il belga Van Aert e l’olandese Jakobsen, che stanno disputando delle gare ad altissimi livelli agonistici e mantengono i loro tempi alti in classifica.

Classifica delle Nazioni che hanno vinto più volte il Tour de France

Nella classifica delle Nazioni che hanno trionfato nel Tour, domina la Francia con 36 edizioni e 20 corridori totali vincitori, l’ultimo successo risale al 1985. Al secondo posto c’è il Belgio con 18 trionfi al Tour, i corridori che hanno vinto la competizione sono 10 e l’ultima vittoria è datata 1976. Al terzo posto chiude il podio la Spagna con 12 vittorie e 7 ciclisti che hanno trionfato, ultima vittorie nel 2009.

L’Italia è soltanto quarta con 10 vittorie come Nazione e 7 corridori che hanno trionfato, l’ultimo azzurro che ha vinto il Tour de France, è stato Vincenzo Nibali nel 2014.

L’Inghilterra negli ultimi 9 anni ha vinto ben 4 volte il Tour con il pluricampione Chris Froome, che ha trionfato nel 2013, 2015, 2016 e 2017. Attualmente la sua vittoria per il Tour 2022 è quotata a 250.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Torna alla home