Approfondimenti

Il Tour de France continua ad appassionare: statistiche e dati

Redazione Infocilento

6 Luglio 2022

Conosciuto semplicemente come Tour ma anche Grande Boucle, questa competizione ciclistica ha preso il via per la prima volta nel lontano 31 maggio del 1903, a quel tempo era divisa in 5 tappe.

Attualmente sono 109 le manifestazioni svolte e le quote Tour de France di quest’anno sono davvero entusiasmanti grazie all’altissimo livello agonistico che la competizione sta offrendo.

00

Ciclisti vincenti all time del Tour

Nella classifica all time sono 4 i ciclisti che sono riusciti a trionfare per ben 5 edizioni del tour. Eccoli in ordine cronologico.

Il francese Jacques Anquetil ha trionfato nelle edizioni del 1957, 1961, 1962, 1963 e 1964 (4 consecutive). Anche il belga Eddy Merckx ha vinto per 4 anni consecutivi il Tour (dal 1969 fino al 1972) e poi nel 1974. Il francese Bernard Hinault ha vinto nel 1978 e 1979, 1981 e 1982, nel 1985.

Menzione speciale per lo spagnolo Miguel Indurain, che non solo rientra nella classifica dei più vincenti di sempre con 5 Tour de France ma tutti sono stati conquistati in 5 anni consecutivi: 1991, 1992, 1993, 1994, 1995.

I favoriti alla vittoria del Tour 2022

Le scommesse Tour de France 2022 su Betfair mettono a pari merito con quota 6 lo sloveno Pobacar e il francese Pinot.

Pobacar ha vinto la Grande Boucle nel 2020 e 2021, quest’anno ha tutte le intenzioni di raggiungere quota tre trionfi per tentare la scalata nella classifica all time per raggiungere i più grandi. Anche se questa prima parte è stata un po’ incerta, il Tour si avvia nella fase clou e le prossime tappe saranno determinanti.

I corridori Bardet e Guerreiro sono quotati a 10, Michael Storer a 12 e Giulio Ciccone a 16. Seguono nella classifica delle quote Bauchard, Rolland, Woods, Vingegaard e Nielsen, tutti quotati a 20.

Da tenere sott’occhio sono anche il francese Perez, il belga Van Aert e l’olandese Jakobsen, che stanno disputando delle gare ad altissimi livelli agonistici e mantengono i loro tempi alti in classifica.

Classifica delle Nazioni che hanno vinto più volte il Tour de France

Nella classifica delle Nazioni che hanno trionfato nel Tour, domina la Francia con 36 edizioni e 20 corridori totali vincitori, l’ultimo successo risale al 1985. Al secondo posto c’è il Belgio con 18 trionfi al Tour, i corridori che hanno vinto la competizione sono 10 e l’ultima vittoria è datata 1976. Al terzo posto chiude il podio la Spagna con 12 vittorie e 7 ciclisti che hanno trionfato, ultima vittorie nel 2009.

L’Italia è soltanto quarta con 10 vittorie come Nazione e 7 corridori che hanno trionfato, l’ultimo azzurro che ha vinto il Tour de France, è stato Vincenzo Nibali nel 2014.

L’Inghilterra negli ultimi 9 anni ha vinto ben 4 volte il Tour con il pluricampione Chris Froome, che ha trionfato nel 2013, 2015, 2016 e 2017. Attualmente la sua vittoria per il Tour 2022 è quotata a 250.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rinnovare un bar: a cosa prestare attenzione, dall’estetica ai servizi

Chi gestisce un bar sa quanto sia importante restare al passo con le tendenze e soddisfare le esigenze della clientela. Ma come si fa a rinnovare questo tipo di locale?ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi Per prima cosa è essenziale individuare uno stile coerente, in grado di riflettersi non solo nell’arredamento, ma anche nell’atmosfera […]

Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo SMET, sul blackout in Spagna: “Serve una svolta pragmatica nella transizione energetica. Le ideologie ci stanno portando al buio.”

«Quanto accaduto in Spagna e in Portogallo con il blackout del 28 aprile è un segnale che non possiamo ignorare. In pochi secondi, circa 15 gigawatt di potenza – pari a oltre il 60% della domanda elettrica del Paese – sono venuti a mancare, lasciando milioni di cittadini senza energia. Si è trattato di un […]

Il cavaliere Domenico De Rosa taglia il traguardo della Maratona di Londra 2025: “È una sfida con se stessi, non con gli altri”

Il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, ha partecipato con grande determinazione alla Maratona di Londra 2025, tenutasi lo scorso 27 aprile. Un traguardo importante non solo dal punto di vista sportivo, ma anche simbolico, come ha raccontato lui stesso: “Attraversare il traguardo di una maratona non è solo una vittoria contro la […]

Crocchette per cani attivi: come supportare l’energia e la resistenza

I cani che praticano sport o svolgono attività fisica intensa necessitano di un’alimentazione specifica. Le crocchette Farmina per cani sono progettate in ottica di fornire un apporto nutrizionale equilibrato, ricco di proteine e grassi di alta qualità. Non a caso, le crocchette sono formulate per garantire energia e resistenza, elementi essenziali nel sostenere il metabolismo […]

Luigi Adinolfi riceve la visita del Rettore Tottoli e dell’Assessore Discepolo per il rilancio della struttura Petrucci a Eboli

Giornata importante ieri per la sede distaccata dell’Università Orientale di Napoli a Eboli. Luigi Adinolfi, direttore del patrimonio dell’Orientale per la sede di Eboli, ha accolto il Rettore dell’Università, Roberto Tottoli, e l’Assessore regionale all’Urbanistica della Campania, Bruno Discepolo, in visita ufficiale presso la struttura Petrucci.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi L’incontro ha visto […]

Il Cavaliere De Rosa: “Papa Francesco, la forza umile che ha scosso il mondo”

«La notizia della morte di Papa Francesco mi ha colpito con la forza silenziosa e devastante delle cose inevitabili, ma mai davvero immaginabili». Così il Cavaliere Domenico De Rosa, CEO del Gruppo Smet, affida alla memoria parole profonde, che tracciano un ritratto intimo e solenne del Pontefice scomparso.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi «Se […]

Perché scegliere corone dentali in Albania: Qualità e convenienza

Quando si tratta di sostituire i denti mancanti, le corone dentali rappresentano una delle soluzioni più efficaci per ripristinare non solo la funzionalità masticatoria, ma anche l'estetica del sorriso.

Internet casa: a che punto siamo tra copertura nazionale, offerte e nuove abitudini digitali

Il mercato della connettività domestica ha vissuto una forte accelerazione negli ultimi anni. A trainarlo è stata la diffusione della fibra ottica e dal parallelo sviluppo delle reti mobili di nuova generazione.ContenutiCambiare l’arredamentoRiprogettare gli spaziCurare l’illuminazioneAggiungere dei servizi A fronte di un miglioramento complessivo delle infrastrutture, resta però un certo divario tra la disponibilità tecnica […]

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Torna alla home