• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento, processo Strade Fantasma: otto condanne

Nelle indagini finirono anche i lavori per la Casal Velino - Celso, denunciati dall’allora sindaco di Pollica Angelo Vassallo

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 24 Giugno 2022
Condividi

Si chiude, almeno in primo grado, il processo conseguente all’inchiesta Strade fantasma, relativo ad una serie di lavori per la viabilità appaltati dalla Provincia di Salerno ma di fatto non eseguiti. I giudici hanno deciso per otto condanne e due assoluzioni. 

L’inchiesta fu portata avanti dalla guardia di finanza che mise in evidenza un ‘sistema’ collusivo nell’ente provinciale.  Tra le strade nel mirino anche la Casal Velino-Celso, il cui stato dei lavori fu più volte denunciato dal compianto sindaco di Pollica, Angelo Vassallo. 

Condannati a 3 anni e 6 mesi con interdizione perpetua dai pubblici uffici il geom. Gennaro Rizzo di Gioi (capo area del servizio viabilità dell’ente di Via Roma), Franco Cuozzo (direttore dei lavori), il salernitano Luigi Calenda (direttore del servizio finanziario) e Gerardo Volpe (funzionario del settore finanziario).

Pena a 2 anni e 8 mesi con misura interdittiva, invece, per gli imprenditori Eduardo Sale di Nocera Inferiore, Paolo Riccelli di Salerno, Mario Bamonte di Ottati e Luigi Di Sarli di Teggiano.

Assolto con formula piena “per non aver commesso il fatto”, invece, l’allora dirigente del settore dei servizi tecnici della Provincia, Angelo Cavaliere. Assolto per intervenuta prescrizione, infine, Matteo Sorrentino (era accusato solo di favoreggiamento).

Inizialmente erano 12 gli imputati. 

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ponte Tanagro, Schierarsi chiede trasparenza sull’autorizzazione sismica: “I cittadini hanno diritto di sapere”

L’obiettivo, spiegano dall’associazione, è garantire trasparenza e partecipazione civica nella gestione di…

Piano di Zona S9: in campo programmazione da 4 milioni di euro

Approvata la ricca programmazione del Piano di Zona S9 per 17 comuni…

Angela D'Alto

Monte San Giacomo, offese alla sindaca sui social: la Giunta autorizza la denuncia

La Giunta di Monte San Giacomo approva la denuncia contro un cittadino…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.