Cilento

Cilento, processo Strade Fantasma: otto condanne

Nelle indagini finirono anche i lavori per la Casal Velino - Celso, denunciati dall’allora sindaco di Pollica Angelo Vassallo

Redazione Infocilento

24 Giugno 2022

Si chiude, almeno in primo grado, il processo conseguente all’inchiesta Strade fantasma, relativo ad una serie di lavori per la viabilità appaltati dalla Provincia di Salerno ma di fatto non eseguiti. I giudici hanno deciso per otto condanne e due assoluzioni. 

L’inchiesta fu portata avanti dalla guardia di finanza che mise in evidenza un ‘sistema’ collusivo nell’ente provinciale.  Tra le strade nel mirino anche la Casal Velino-Celso, il cui stato dei lavori fu più volte denunciato dal compianto sindaco di Pollica, Angelo Vassallo

Condannati a 3 anni e 6 mesi con interdizione perpetua dai pubblici uffici il geom. Gennaro Rizzo di Gioi (capo area del servizio viabilità dell’ente di Via Roma), Franco Cuozzo (direttore dei lavori), il salernitano Luigi Calenda (direttore del servizio finanziario) e Gerardo Volpe (funzionario del settore finanziario).

Pena a 2 anni e 8 mesi con misura interdittiva, invece, per gli imprenditori Eduardo Sale di Nocera Inferiore, Paolo Riccelli di Salerno, Mario Bamonte di Ottati e Luigi Di Sarli di Teggiano.

Assolto con formula piena “per non aver commesso il fatto”, invece, l’allora dirigente del settore dei servizi tecnici della Provincia, Angelo Cavaliere. Assolto per intervenuta prescrizione, infine, Matteo Sorrentino (era accusato solo di favoreggiamento).

Inizialmente erano 12 gli imputati. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Salvataggio sull’autostrada A2: agente della Polizia Stradale salva una donna

A2 del Mediterraneo, salvata una donna colta da malore. L'intervento della Polizia Stradale è stato decisivo.

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini morta per asfissia

Certezza sulle cause del decesso di Tina Sgarbini: l’esame esterno rivela un'asfissia meccanica esterna. Indagato fermato avrebbe lasciato un biglietto.

Ernesto Rocco

24/08/2025

Incendio in un caseificio tra Battipaglia e Eboli: proseguono le operazioni di spegnimento

Il rogo sarebbe divampato da un terreno adiacente per poi estendersi alla struttura adiacente

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Eboli: incendio in azienda, problemi anche in città

Fumo nero e odore nauseabondo sulla città di Eboli e le zone limitrofe

Morto in un incidente a 22 anni: Bellizzi piange Vincenzo Bove

Tanti i messaggi di cordoglio per una giovane vita spezzata

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home