Attualità

Capitale Italiana della Cultura: L’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento partecipa al progetto di Capacity building

L’iniziativa del Ministero della Cultura per le città finaliste

Comunicato Stampa

24 Giugno 2022

Si è tenuto oggi giovedì 24 Giugno, presso il Palazzo Baronale De Conciliis di Torchiara, sede dell’Unione dei Comuni, il workshop organizzato da Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali attraverso il quale il Ministero della Cultura vuole garantire ai territori finalisti un supporto e una guida per non disperdere la progettualità e l’esperienza in ambito culturale maturata durante la  predisposizione dei dossier. Il tema del workshop è “PACC: come favorire l’apporto creativo all’interno della progettazione culturale”. 

InfoCilento - Canale 79

Si tratta di un percorso di valorizzazione e promozione delle idee, delle relazioni, delle persone e dei progetti raccolti in fase di candidatura.

Al workshop parteciperanno, l’Avv. Francesco Alfieri, Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, la Dott.ssa Francesca Neri, Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali la Dott.ssa Rosanna Romano Direttrice Generale della Direzione Generale per le politiche culturali e il turismo della Regione Campania, il prof. Giovanni SolimineDirettore scientifico della candidatura, la Dott.ssa Paola Mangone,coordinatrice del Dossier di candidatura, la Dott.ssa Angela Riccio, Vicepresidentessa della Fondazione De Stefano, il Dott. Luigi Punzo, Presidente della Tesi srl, il Dott. Mario Cappella, Esperto in progettazione e processi educativi, la Dott.ssa Brunella Fusco, Fondazione Campania dei Festival, la Dott.ssa Candida Carrino, Direttrice dell’Archivio di stato di Napoli, il Dott. Tommaso Chirico, Direttore della Fondazione Alario per Elea Velia, la Dott.ssa  Rossella Tedesco, Responsabile ufficio stampa e comunicazione del Parco Archeologico Paestum Velia ed i sindaci dell’Unione. In collegamento da remoto Vincenzo Santoro, Responsabile Turismo e Cultura ANCI. 

“Ringrazio il Ministero della Cultura per questa importante iniziativa, che restituisce fiducia ed entusiasmo ad un percorso nel quale abbiamo creduto e per il quale abbiamo messo in campo le nostre migliori energie, e la Regione Campania che ci affianca sempre nel lavoro di promozione culturale”- afferma Franco Alfieri, Presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento – “Questo workshop è solo l’inizio di un percorso che durerà fino a dicembre 2022 e che ci aiuterà a mantenere viva la visione che ha ispirato la candidatura. Il dossier, divenuto Piano Strategico per la cultura di tutti gli 11 Comuni, continuerà dunque ad ispirare la programmazione culturale sul territorio, a veicolare il messaggio che la cultura crea cambiamento solo se diffusa, ad ispirare le iniziative che metteremo in campo con un percorso di crescita partecipato”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

Polizia di Stato: Lara Cianciulli nuova dirigente dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico

La sua designazione rappresenta un segnale di continuità e, al tempo stesso, di rinnovato impulso alle attività di prevenzione e tutela della sicurezza dei cittadini

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Torna alla home