Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Camerota: primo consiglio comunale dello Scarpitta bis
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Camerota: primo consiglio comunale dello Scarpitta bis

Il Consiglio ha votato anche l’elezione del nuovo Presidente nella figura di Vincenzina Perazzo

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Giugno 2022
Condividi

Si è tenuto oggi, giovedì 23 giugno, con inizio alle ore 16.00, il Consiglio Comunale di insediamento della nuova Amministrazione guidata da Mario Salvatore Scarpitta. Il primo cittadino, dopo aver trionfato alle elezioni amministrative dello scorso 12 giugno, si appresta ad affrontare il suo secondo mandato consecutivo.

Nel corso del Consiglio Comunale sono stati convalidati gli eletti e c’è stato il giuramento del sindaco. Il Consiglio ha poi votato l’elezione del nuovo Presidente nella figura di Vincenzina Perazzo. Si è poi provveduto alla nomina della Commissione elettorale comunale e all’elezione della commissione dei giudici popolari.

«La nuova giunta e la nomina del vicesindaco sono due passaggi che non sono avvenuti per caso. Le nomine sono state decise insieme a tutta la squadra della maggioranza secondo un criterio preciso – dice il sindaco di Camerota Mario Salvatore Scarpitta -. Nell’ottica della crescita, trattandosi di una squadra di giovani, molti dei quali alla loro prima esperienza amministrativa, abbiamo deciso di far ricoprire il ruolo di vicesindaco venti mesi ciascuno ai tre esponenti delle tre frazioni di Lentiscosa, Licusati e Camerota, che saranno tutte ugualmente rappresentate nel corso dei cinque anni. Inizierà Giangaetano Petrillo, poi toccherà al già vicesindaco Giovanni Saturno e poi al dottor Francesco Saturno. Stessa cosa accadrà in giunta, dove dopo due anni e mezzo, a metà del mandato, entrerà Vincenzina Perazzo, già assessore nei precedenti cinque anni, e Francesco Saturno».

«Il progetto di Terradamare mira, tra le tante cose, a formare una squadra politica di giovani che dovranno amministrare in futuro questo territorio – continua Scarpitta -. Lo faranno seguendo i solchi che abbiamo tracciato e che continueremo a tracciare. La storia di quest’Amministrazione è sorretta da pilastri come quello dell’onestà, della trasparenza, del coraggio, della forza. Questi ragazzi, che già hanno dimostrato professionalità e competenza – sottolinea Scarpitta – amministreranno la cosa pubblica nell’interesse della comunità e per il futuro delle nuove generazioni».

Il vicesindaco è Giangaetano Petrillo con deleghe all’Agricoltura, Ufficio Europa, ai Rapporti con enti sovracomunali. Insieme a lui, in giunta, entra Mariateresa Reda, assessore con delega all’Ambiente; Teresa Esposito, assessore al Turismo, alla Cultura, allo Spettacolo, all’Area marina protetta e al Porto; e Giovanni Saturno, assessore alle Politiche cimiteriali, al Gemellaggio e alla Manutenzione.

Le altre deleghe sono state così assegnate:

Consigliere Vincenza Perazzo, presidente del Consiglio Comunale, con deleghe alla Pubblica istruzione, allo Sport e alle Politiche sociali.

Consigliere Valentino Mazzeo, che ricoprirà anche il ruolo di capogruppo di maggioranza, avrà le deleghe all’Innovazione tecnologica, al Contenzioso, ai Tributi e alle Politiche giovanili.

Consigliere Gerardo D’Onofrio con deleghe alla Viabilità, ai Parcheggi, alla Polizia municipale, alla Trasparenza e al Decoro urbano.

Consigliere Francesco Saturno con deleghe alla Sanità e al Commercio.

Il sindaco ha poi nominato due consiglieri politici: Lello Saturno e Debora Perazzo. Al primo le deleghe alla Protezione civile e al Patrimonio. La seconda, invece, affiancherà Vincenza Perazzo nello Sport.

Pierpaolo Guzzo, candidato sindaco della lista ‘Uniti per Cambiare’, ha rassegnato le proprie dimissioni, rinunciando al ruolo di consigliere di minoranza. Tra i banchi dell’opposizione, dunque, siedono i consiglieri Domenico Spiniello, Vincenzo Antonio Del Gaudio e Marina Bagnato.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.