Attualità

Pollica: un’ordinanza per prevenire il rischio incendi

Per i trasgressori prevista una sanzione amministrativa fino a € 500.

Antonio Pagano

21 Giugno 2022

POLLICA. Il Sindaco Stefano Pisani ha firmato un’ordinanza relativa al taglio della vegetazione sui terreni inedificati, ricadenti nei centri abitanti o nelle prossimità di un centro abitato per prevenire il rischio d’incendi durante il periodo estivo.

Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa fino a € 500.

Pollica, rischio incendi: le regole per i privati

Il provvedimento del primo cittadino ordina a tutti i proprietari o possessori a qualsiasi di terreni ubicati nei centri abitati di Pollica o delle frazioni, o prospicienti un centro abitalo di provvedere a vista alla pulizia mediante il taglio della vegetazione, il decespugliamento e l’asportazione dei residui colturali e con l’eliminazione di cespugli, arbusti, foglie, rami o sterpi lungo il confine con le strade, le Vie e i sentieri al punto tale da tenere pulita la fascia di rispetto del confine stesso secondo quanto previsto nel Regolamento Comunale.

Inoltre è fatto divieto a porre in essere tutte le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio per per le cui trasgressioni si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma non inferiore ad € 1032,91 e non superiore ad € 10329,13, nel caso trattasi di esercenti attività turistiche oltre alla sanzione è disposta la revoca del provvedimento che consenta l’esercizio dell’attività, con in mancanza il provvedimento d’ufficio a spese dei contravventore, oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art 1650 del Codice Penale.

Le zone boscate e i pascoli i cui soprassuoli sono stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all’incendio per almeno quindici anni. In tutti gli atti di compravendita di aree e immobili situati nelle predette zone, stipulati entro quindici dall’evento, deve essere espressamente richiamato il predetto vincolo, pena la nullità dell’atto. Sona, altresì, vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate, il pascolo e la caccia e per cinque anni le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladri in azione a Villammare: tentato furto nella notte al distributore Eni

Sarebbero due i ladri che, in piena notte intorno alle 4, avrebbero tentato di manomettere l'accettatore di banconote utilizzato per il rifornimento self service

Topi in mare, Tommasetti: “Così i bagnanti scappano da Salerno”

Tommasetti punta il dito contro l’amministrazione: “Tutto ciò succede all’indomani del nubifragio che ha allagato e messo in ginocchio Salerno

Il ds del Napoli si infortuna durante vacanza a Cardile: rottura del tendine di Achille per Giovanni Manna

Non c’è tregua per il Napoli, nemmeno fuori dal campo. In un’estate già turbolenta tra trattative e cambiamenti, arriva un’altra tegola per l’ambiente azzurro: Giovanni Manna, direttore sportivo del club […]

Incidente stradale a Palinuro, scontro tra auto e scooter: feriti 2 centauri

Diverse le ferite riportate dai due malcapitati per i quali si è reso necessario il trasporto in ambulanza in ospedale

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Torna alla home