• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Pollica: un’ordinanza per prevenire il rischio incendi

Per i trasgressori prevista una sanzione amministrativa fino a € 500.

A cura di Antonio Pagano
Pubblicato il 21 Giugno 2022
Condividi

POLLICA. Il Sindaco Stefano Pisani ha firmato un’ordinanza relativa al taglio della vegetazione sui terreni inedificati, ricadenti nei centri abitanti o nelle prossimità di un centro abitato per prevenire il rischio d’incendi durante il periodo estivo.

Per i trasgressori è prevista una sanzione amministrativa fino a € 500.

Pollica, rischio incendi: le regole per i privati

Il provvedimento del primo cittadino ordina a tutti i proprietari o possessori a qualsiasi di terreni ubicati nei centri abitati di Pollica o delle frazioni, o prospicienti un centro abitalo di provvedere a vista alla pulizia mediante il taglio della vegetazione, il decespugliamento e l’asportazione dei residui colturali e con l’eliminazione di cespugli, arbusti, foglie, rami o sterpi lungo il confine con le strade, le Vie e i sentieri al punto tale da tenere pulita la fascia di rispetto del confine stesso secondo quanto previsto nel Regolamento Comunale.

Inoltre è fatto divieto a porre in essere tutte le azioni determinanti anche solo potenzialmente l’innesco di incendio per per le cui trasgressioni si applica la sanzione amministrativa del pagamento di una somma non inferiore ad € 1032,91 e non superiore ad € 10329,13, nel caso trattasi di esercenti attività turistiche oltre alla sanzione è disposta la revoca del provvedimento che consenta l’esercizio dell’attività, con in mancanza il provvedimento d’ufficio a spese dei contravventore, oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’art 1650 del Codice Penale.

Le zone boscate e i pascoli i cui soprassuoli sono stati percorsi dal fuoco non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente all’incendio per almeno quindici anni. In tutti gli atti di compravendita di aree e immobili situati nelle predette zone, stipulati entro quindici dall’evento, deve essere espressamente richiamato il predetto vincolo, pena la nullità dell’atto. Sona, altresì, vietati per dieci anni, limitatamente ai soprassuoli delle zone boscate, il pascolo e la caccia e per cinque anni le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizieincendipollicapollica notiziestefano pisani
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.