• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una giornata di educazione ambientale per i giovani cilentani

Questa mattina l’iniziativa

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 20 Giugno 2022
Condividi

Nella giornata di oggi, l’unione vincente tra il Rotary Club di Vallo della Lucania, l’ENPA Sezione Vallo della Lucania e il Parco Nazionale del Cilento, ha realizzato, nel bellissimo scenario del Vivaio Isca di San Biase, una giornata di educazione ambientale anche grazie alla collaborazione dei ragazzi dell’Interact di Vallo della Lucania ed una rappresentanza degli alunni della Scuola Pinto.

Ad aprire la giornata i saluti di benvenuto da parte del Dott. Pasquale Santalucia, Direttore del Vivaio, della Presidentessa del Rotary Dott.ssa Maria La Gloria e della Dott.ssa Laura Deriso per il Parco.

Successivamente si è svolta la lezione dell’ittiologo Alberto Gentile, Presidente della Sezione di Salerno FIPSAS, il quale ha spiegato ai ragazzi il mondo dell’ecosistema fluviale,per poi passare ad attività laboratoriale per il riconoscimento dei macro invertebrati recuperati direttamente dal fiume Palistro. Il Dottor Antonio Capone, invece, ha condotto i ragazzi alla scoperta del centro ittiogenico.

“È stata una giornata molto interessante che ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza della conoscenza degli ecosistemi fluviali – scrive la presidente dell’ ENPA Noemi Lenza- un grazie immenso a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata: a Patrizia Ruggiero Delegata Interact Vallo della lucania- Cilento, per l’eccellente organizzazione insieme alla Dott.ssa La Gloria, al Sindaco di Ceraso Dott. Aniello Crocamo, al Consigliere comunale Felice Filpi al Preside della Scuola Pinto Dott. Carmine Nese, a Emanuela Giordano ed Emma Jones, Angelo Capone e Lucio De Marco ed ai ragazzi che sono stati l’anima della manifestazione”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notiziesan biase
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

Salerno al WTM di Londra: la città si conferma meta del turismo internazionale

Un'occasione per far conoscere Salerno in un appuntamento di rilievo globale con…

Migranti

Agropoli, migranti a Moio: dura presa di posizione della Lega

Il partito annuncia: “pronti ad attivarci”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.