Attualità

Cammarano: “Oggi diamo finalmente vita a una strategia di sviluppo delle Aree Interne”

Il presidente della III Commissione speciale regionale a margine della sottoscrizione, a Roccadaspide, della Carta internazionale per la valorizzazione delle Aree Interne

Comunicato Stampa

18 Giugno 2022

“Il fenomeno dello spopolamento dei centri minori nelle Aree Interne, derivante da dinamiche sociali, economiche e culturali della società contemporanea, sta provocando un depauperamento dei beni materiali e immateriali appartenenti a queste realtà insediative, nonché uno squilibrio demografico che vede le città sempre più affollate e i piccoli Comuni in abbandono.

È necessario, pertanto, proporre strategie e linee di indirizzo per favorirne lo sviluppo sostenibile, affinché se ne possano sviluppare le potenzialità inespresse”. È quanto ha dichiarato il presidente della III Commissione regionale speciale Aree Interne Michele Cammarano, a margine della sottoscrizione, nella cornice del Castello di Roccadaspide, della Carta internazionale per la valorizzazione delle Aree Interne. Il documento è stato realizzato in collaborazione con l’Università di Salerno, con l’Università di Valencia e con il Politecnico di Tirana.

“Questo documento ricalca le criticità su cui ci siamo più volte confrontati. C’è necessità di mettere insieme più soggetti per risolvere le problematiche ataviche che affliggono queste aree”, ha dichiarato il sindaco di Roccadaspide Gabriele Iuliano.

“Sono tanti gli aspetti da prendere in considerazione in un quadro sistemico di sviluppo territoriale. In tale ambito, abbiamo il dovere di fornire o implementare i servizi essenziali e le infrastrutture, in modo da evitare disagi, specie alle nuove generazioni, introducendo tutti gli strumenti innovativi e i sistemi per agevolare la vita e il lavoro decentrato”, ha dichiarato Pier Francesco Fiore, Docente Università di Fisciano, tra gli autori della carta di valorizzazione delle aree interne.

“Lo Stato per anni non si è mai interessato alle aree interne – ha concluso Girolamo Auricchio, presidente dell’Associazione per lo Sviluppo delle Valli del Cilento Interno – e implicitamente ha quasi invogliato lo spopolamento. Con questa strategia tendiamo a invertire la rotta. Ora dobbiamo lavorare a una fiscalità di vantaggio per il nostro territorio, in modo da incentivare le imprese a investire in questi territori”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Torna alla home