Attualità

Agropoli, 14 anni senza Debora: «Mi manchi, rimarrai per sempre»

Debora Radano aveva appena sostenuto l'esame del terzo anno quando subì un grave incidente: morì il 17 giugno del 2008

Redazione Infocilento

17 Giugno 2022

Debora Radano

Era in moto con un amico dell’istituto Albergiero “Paolillo” di Gromola dove aveva appena sostenuto l’esame di terza. All’improvviso, però, il mezzo su cui viaggiava Debora Radano finì fuori strada. Erano le 12.30 del 4 Giugno: la ragazza, apparsa subito in condizioni gravi, fu trasportata all’Ospedale di Vallo della Lucania dove morì due settimane dopo, ovvero il 17 giugno.

InfoCilento - Canale 79

Debora viveva ad Eredita, ma aveva molti amici a Capaccio, dove andava a scuola, e ad Agropoli dove vivono alcuni parenti e dove ha frequentato le scuole medie. In un’istante la sua vita e quella di quanti la conoscevano è mutata: dalla gioia per il superamento dell’esame del terzo anno di corso alla tragedia di un incidente che dopo due settimane d’agonia ha portato via una giovane vita.

Quel 17 giugno 2008 è rimasto indelebile nella mente di amici e familiari che oggi stanno scrivendo tantissimi messaggi sui social per ricordare Debora. Tra questi anche quello della mamma Teresa, che come ogni anniversario rivolge il suo messaggio alla figlia perduta.

Mi manchi, è una frase troppo riduttiva e leggera, per descrivere ciò che realmente è accaduto dentro di me, da quando te ne sei andata.

La mancanza lascia un vuoto, uno spazio inabitato,

Lascia il silenzio che prende il posto delle parole che non si possono più ascoltare ne pronunciare,

Come ad esempio “ciao amore mio, ti voglio bene”…

La mancanza mette un segnale di stop a gesti che non si possono più fare ne ricevere,

Ti lascia immobile a vivere questa sensazione di nostalgia e tristezza

Ti lascia una fame disumana di carezze, sguardi, abbracci, di amore…

Eppure tutto questo è una lieve brezza rispetto a ciò che sento da quando te ne sei andata.

Perché, non è solo vuoto, silenzio, fame, nostalgia e tristezza,

Il mio è dolore…

Il dolore che la carne sente quando ti viene strappata una parte di te, per seppellirla dove i tuoi occhi non possono più arrivare.

Il dolore è la debolezza che si sente quando metà del tuo sangue scorre fuori da quella carne strappata per essere assorbita dal terreno.

Passano gli anni e tante cose cambiano, ma ne il vuoto della tua mancanza, ne il dolore per la tua assenza è intenzionato a svanire,

Ma d’altronde come può sparire ed essere dimenticato un amore come il nostro?

Si accetta, si va avanti , si sorride e si vive, con tutto ciò che abbiamo imparato, con tutto ciò che abbiamo, con tutto ciò che siamo…

E tu sei e sarai sempre in me…

Ci sono giorni speciali in cui vorrei avere la capacità di tirarti fuori dal mio cuore per poterti abbracciare,

Il mio non è un desiderio da esprimere ad una stella cadente,

E non è nemmeno qualcosa da affidare ad un sogno,

Il mio è un bisogno,

È fame,

È sete

Ti voglio bene amore mio

Vorrei tornare a pronunciare questa parola

“sei la mia vita “

Ma non si può , allora la scrivo, non è la stessa cosa ma almeno questa è una cosa che ancora posso fare…

Ti amo e mi manchi… Rimarrai sempre

il mio unico amore grande e meraviglioso

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Salerno verso le luci d’artista, De Luca: “Nuove, belle. Alla rotonda avremo le stelle”

La città si prepara alla prossima edizione di Luci d’Artista, la ventesima stagione di un evento che è diventato un fiore all’occhiello nel panorama degli appuntamenti invernali del capoluogo

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

De Luca: “A Salerno uno stadio da Europei, l’Arechi sarà tra i più moderni d’Italia”

Proseguono i lavori per il nuovo campo Volpe e anche gli interventi all’Arechi sono ormai prossimi

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Torna alla home