Attualità

Roccadaspide, politiche abitative: attivo sportello Uniat Campania APS

Uno sportello Uniat Campania Aps. Sarà a servizio di tutti i comuni dell'area interna per offrire assistenza alle famiglie nella stipula di contratti

Redazione Infocilento

16 Giugno 2022

Uniat Campania APS, associazione di promozione sociale impegnata nella tutela del diritto alla casa e nella promozione di attività culturali sui temi ambientali, attiverà uno sportello a partire dal 17 Giugno presso la sala riunioni della sede comunale di Roccadaspide con un’inaugurazione alla presenza del presidente dott. Pierluigi Estero alle ore 10.30 e proseguirà l’attività ogni mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 17.30

InfoCilento - Canale 79

Sportello Uniat Campania: il territorio di riferimento

Lo sportello sarà a servizio dei comuni appartenenti al piano sociale di zona (Albanella, Aquara, Bellosguardo, Capaccio, Castel San Lorenzo, Castelcivita, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Giungano, Laurino, Magliano Vetere, Monteforte Cilento, Ottati, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Sant’Angelo a Fasanella, Trentinara, Valle dell’Angelo);

Sarà disponibile anche a tutti i comuni dell’area interna Cilento Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania.

I servizi

L’attivazione dello sportello di Uniat Campania APS nasce con l’obiettivo di offrire gratuitamente assistenza a tutte le famiglie del territorio su temi come la stipula dei contratti di locazione e il controllo della regolarità degli stessi, i contenziosi con privati e con gli enti pubblici, le procedure di sfratto, i rapporti con il Comune, l’acquisto della casa e la gestione dei rapporti condominiali, assistenza per la presentazione di domande tese all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica, presentazione di domande per  l’accesso al fondo sociale, assistenza per cambio alloggio, subentro, sanatoria, riscatto e regolarizzazione.

Relativamente alla promozione di attività culturali sui temi ambientali e sulla tutela del territorio, sono state individuate alcune attività di formazione e informazione rivolte alla cittadinanza sulla raccolta differenziata, il ciclo dei rifiuti e sull’idea innovativa della promozione e costituzione delle comunità energetiche sociali.

I commenti

L’intervento del sindaco Iuliano: ”Intendo esprimere il ringraziamento all’UNIAT per il servizio di assistenza che assicurerà alle fasce più deboli della popolazione sul versante abitativi e per l’azione di forte sensibilizzazione che svolgerà in tema di politiche ambientali e di tutela del territorio.”

Come Presidente dell’aree interne Cilento, sono convinto che questa è una grande opportunità che coinvolgerà il nostro comune e i comuni limitrofi, e sarà di supporto a tutti gli abitanti del territorio“, le parole del vicesindaco Auricchio.

‘Siamo davvero lieti – commenta il Presidente di Uniat Campania APS – di aver attivato uno sportello nel territorio che ricopre tutta la Valle del Calore e Alburni. La nostra intenzione è quella di mettere a disposizione le nostre competenze per tutelare il diritto alla casa mettendo in campo azioni che possano migliorare le politiche dell’abitare con una particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile del territorio.  Siamo sicuri che con la collaborazione del Sindaco Iuliano e del Vicesindaco Auricchio, potremo realizzare molti altri interventi tesi all’ inclusione sociale e alla tutela e valorizzazione dei comuni interessati. Un ringraziamento anche alla nostra volontaria Fabiola Scorziello che presedierà con passione e competenza lo sportello”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Torna alla home