• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arcieri da tutta Italia a Paestum per la Coppa Italia delle Regioni

La competizione di tiro con l'arco nazionale si terrà il 18 e il 19 giugno con arrivo di circa 800 atleti, tecnici e accompagnatori a Paestum

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 16 Giugno 2022
Condividi

Nella suggestiva cornice di Paestum si terrà la ventunesima edizione della Coppa Italia della Regioni di tiro con l’arco, evento intitolato al compianto presidente della Fitarco negli anni 80 e 90 Gino Mattielli. In competizione le squadre dei 21 comitati regionali. L’evento si disputerà il 18 e 19 giugno, con l’arrivo di tutte le delegazioni previsto per venerdì.

Tiro con l’Arco: 800 atleti a Paestum

Parliamo nel complesso di circa 800 presenze tra atleti, tecnici ed accompagnatori, a riprova che attraverso lo sport è possibile valorizzare il territorio e ottenere un volano importante per l’economia sfruttando il cosiddetto turismo sportivo.

In pratica la Coppa Italia mette insieme due competizioni con due location di gara distinte, al termine delle quali viene stilata la classifica conclusiva per regioni. Il campo di gara del tiro alla targa (la disciplina olimpica) verrà allestito nella zona degli scavi. La gara destinata agli specialisti del tiro di campagna si svolgerà sul litorale pestano, in corrispondenza dell’area archeologica, presso la pineta.

Ogni compagine di tiro con l’arco, in rappresentanza della propria regione, porterà a Paestum un gruppo di massimo 18 arcieri che comprende i senior e i master della divisione olimpica e compound impegnati nel tiro alla targa, un nutrito gruppo di arcieri delle classi giovanili che competono con apposita classifica sempre nell’outdoor, affiancati dagli specialisti del tiro di campagna che prevedono arcieri dell’olimpico, dell’arco nudo e del compound che si inoltreranno nei percorsi immersi nella pineta.

Per tutti loro un unico compito: ottenere buoni punteggi in qualifica e superare poi gli scontri diretti che assegnano i bonus utili per guadagnare i punti che possono far scalare la classifica alla propria squadra.

Il programma

Il programma prevede per venerdì 17 giugno la cerimonia di apertura con la sfilata delle delegazioni a colorare il campo di gara che avrà come sfondo i Templi di Paestum. Sabato il via alla gara di qualifica, seguita dalle eliminatorie e domenica il momento decisivo con le semifinali e le finali che assegneranno il trofeo.

Lo scorso anno la gara si disputò ad Asti e a salire sul gradino più alto del podio fu la Lombardia, al suo sesto successo, seguita da Emilia Romagna e Piemonte. Quest’ultimo, ad oggi, detiene ancora il record di successi, avendo vinto dal 2002 ad oggi per ben 8 volte questa competizione.

s
TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.