Altri Sport

Arcieri da tutta Italia a Paestum per la Coppa Italia delle Regioni

La competizione di tiro con l'arco nazionale si terrà il 18 e il 19 giugno con arrivo di circa 800 atleti, tecnici e accompagnatori a Paestum

Ernesto Rocco

16 Giugno 2022

Nella suggestiva cornice di Paestum si terrà la ventunesima edizione della Coppa Italia della Regioni di tiro con l’arco, evento intitolato al compianto presidente della Fitarco negli anni 80 e 90 Gino Mattielli. In competizione le squadre dei 21 comitati regionali. L’evento si disputerà il 18 e 19 giugno, con l’arrivo di tutte le delegazioni previsto per venerdì.

InfoCilento - Canale 79

Tiro con l’Arco: 800 atleti a Paestum

Parliamo nel complesso di circa 800 presenze tra atleti, tecnici ed accompagnatori, a riprova che attraverso lo sport è possibile valorizzare il territorio e ottenere un volano importante per l’economia sfruttando il cosiddetto turismo sportivo.

In pratica la Coppa Italia mette insieme due competizioni con due location di gara distinte, al termine delle quali viene stilata la classifica conclusiva per regioni. Il campo di gara del tiro alla targa (la disciplina olimpica) verrà allestito nella zona degli scavi. La gara destinata agli specialisti del tiro di campagna si svolgerà sul litorale pestano, in corrispondenza dell’area archeologica, presso la pineta.

Ogni compagine di tiro con l’arco, in rappresentanza della propria regione, porterà a Paestum un gruppo di massimo 18 arcieri che comprende i senior e i master della divisione olimpica e compound impegnati nel tiro alla targa, un nutrito gruppo di arcieri delle classi giovanili che competono con apposita classifica sempre nell’outdoor, affiancati dagli specialisti del tiro di campagna che prevedono arcieri dell’olimpico, dell’arco nudo e del compound che si inoltreranno nei percorsi immersi nella pineta.

Per tutti loro un unico compito: ottenere buoni punteggi in qualifica e superare poi gli scontri diretti che assegnano i bonus utili per guadagnare i punti che possono far scalare la classifica alla propria squadra.

Il programma

Il programma prevede per venerdì 17 giugno la cerimonia di apertura con la sfilata delle delegazioni a colorare il campo di gara che avrà come sfondo i Templi di Paestum. Sabato il via alla gara di qualifica, seguita dalle eliminatorie e domenica il momento decisivo con le semifinali e le finali che assegneranno il trofeo.

Lo scorso anno la gara si disputò ad Asti e a salire sul gradino più alto del podio fu la Lombardia, al suo sesto successo, seguita da Emilia Romagna e Piemonte. Quest’ultimo, ad oggi, detiene ancora il record di successi, avendo vinto dal 2002 ad oggi per ben 8 volte questa competizione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Sport: la Gelbison si prepara all’esordio stagionale in Coppa Italia

L’obiettivo primario dell’allenatore è quello di infondere una mentalità vincente al gruppo, ancor prima di assimilare i dettami tecnici e tattici

La Polisportiva Basket Agropoli accoglie il ritorno di Alberto Di Concilio

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia il ritorno di Alberto Di Concilio come Head Coach. Il club punta su un progetto che valorizza l'esperienza e i talenti locali

Salernitana: in serata il debutto nella Serie C Sky Wifi

Gara a porte chiuse. Raffaele: "Daremo il massimo per i nostri tifosi"

Trionfo in Coppa Italia per l’Ebolitana: vince 2-0

Vittoria contro il Castel San Giorgio in casa. Ndiaye e Gasparro in gol. Ottima prova dei padroni di casa

Ernesto Rocco

24/08/2025

L’Agropoli non si ferma più: colpo in attacco. Ecco Luciano Rabbeni

Per l’attaccante siciliano si tratta di un ritorno ad Agropoli

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Coppa Italia Eccellenza, Santa Maria raggiunto allo scadere dal Buccino

Un gol a tempo scaduto fissa il punteggio sul risultato di 2 a 2

Sport: la Gelbison ufficializza un nuovo innesto, arriva Gabriele Papaserio

Il calciatore siciliano è cresciuto calcisticamente tra le fila del Rinascita San Giorgio, società affiliata al Catania FC a partire dalla stagione 2025/26 nell’ambito del progetto tecnico territoriale

Gelbison: rinforzo tra i pali con il giovane talento Samba Sakho Dramé

Il nuovo portiere della formazione di Vallo Della Lucania arriva dal Lecce

Torna alla home