Attualità

Monte San Giacomo: percorso formativo per il tiro con l’arco | 16 Settembre

A Monte San Giacomo, un percorso formativo per la disciplina del Tiro con l'arco

Comunicato Stampa

14 Settembre 2021

MONTE SAN GIACOMO. Start previsto per Giovedì 16 Settembre c.a. alle ore 18,00 per il percorso di formazione sportiva incentrato sulle attività outdoor e, in particolare, mirato alla formazione di educatori per la disciplina di Tiro Dinamico con l’Arco.

L’iter formativo è rivolto a dodici giovani delle aree interne del Vallo di Diano interessati ad apprendere la pratica sportiva del Tiro Dinamico con l’arco divenendo, al termine del percorso, “Educatore” riconosciuto ed abilitato dall’Ente di Promozione Sportiva ASI Nazionale, dall’Ente di promozione Sportiva Ente Nazionale Sportivo e Sociale e dall’A.P.S. AVALON.

Le finalità del percorso

Il percorso pratico finalizzato all’apprendimento delle tecniche sportive applicabili all’educazione dell’arciere neofita, intende dare ai partecipanti una concreta capacità di muoversi nel mondo del Terzo Settore affiancando i giovani anche per la nascita e lo startup di un nuovo E.T.S. territoriale che faccia da volano per lo sviluppo di nuove e virtuose politiche sostenibili, associative e inclusive.

I componenti del Forum dei Giovani di Monte San Giacomo con questa nuova iniziativa del “Tiro con l’Arco Dinamico” intende sensibilizzare le Associazioni, gli Stakeholder e le Istituzioni del territorio a sostenere percorsi Outdoor capaci di sensibilizzare tutti al rispetto dell’ambiente e alla valorizzazione dell’ingente patrimonio naturalistico e storico presente delle aree interne del Vallo di Diano anche a fini economici ed occupazionali.

L’A.P.S. Avalon, la QS & Partners di V. Quagliano e il Forum dei Giovani di Monte San Giacomo organizzeranno e attueranno in team l’iniziativa, attraverso la pianificazione e l’organizzazione della formazione e del coaching per la creazione degli “Arcieri di Monte San Giacomo”. L’iniziativa nasce nell’ambito del programma “Giovani in Comune” finanziato dalla Regione Campania teso a inserire i giovani nella vita economica, sociale e politica dei territori.

La rete di partner sta già lavorando alla ulteriore iniziativa denominata “Arti in Fuga” per l’emersione e la valorizzazione del talento artistico dei giovani del Vallo di Diano. Continuerà inoltre l’attività del punto informativo allestito presso Palazzo Gherardo Marone per l’attività di orientamento, coaching, o-working, fundraising e co-progettazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino: bando per l’assegnazione di lotti del P.I.P.

Gli interessati dovranno presentare domanda entro e non oltre il 16 luglio.

Antonio Pagano

13/07/2025

Prignano Cilento celebra nonna Tanina: spente 101 candeline

Gaetana Tamasco festeggia 101 anni. Grande festa con familiari, amici e amministratori

Luisa Monaco

13/07/2025

Caggiano: al via il Festival della Teologia

Il premio entrerà nel vivo ad Agosto con tre appuntamenti ad Agropoli (6 - 8 agosto); appuntamento conclusivo, invece, ad Ottati il prossimo 12 agosto

Ernesto Rocco

12/07/2025

Sacco: alla scoperta delle “Sorgenti del Sammaro”

Lungo il cammino, ci si addentra nella vegetazione rigogliosa fino a giungere presso il letto del fiume, dove inizia lo spettacolo delle Gole del Sammaro

Capaccio, sequestri per sversamenti illeciti di reflui: parla il sindaco Gaetano Paolino

Dai controlli è stato accertato che venivano smaltiti illecitamente i reflui delle acque in un fosso canale aziendale

Aeroporto di Salerno: polemica sulla denominazione Cilento

Il confronto riapre una polemica mai del tutto sopita: già nel 2019 De Luca aveva respinto con freddezza una proposta avanzata dal Parco Nazionale del Cilento, dichiarando che il tema “non lo appassionava”

Chiara Esposito

12/07/2025

Capaccio Paestum: refurtiva e coltelli rinvenuti nella pineta

Scoperta area di bivacco con coltelli e materiale sospetto nella pineta di Capaccio, nella Riserva Sele TanagrO

Ernesto Rocco

12/07/2025

Caggiano, continuano i lavori sul Ponte “Calabri”: 650mila euro per sicurezza e viabilità

Un intervento di grande importanza, che consentirà presto di restituire ai cittadini un ponte rinnovato, efficiente e sicuro, rafforzando la viabilità e la salvaguardia del territorio

Capaccio, Memorial “Pietro Spizzico”, campagna per la donazione degli organi: “Dire si significa scegliere la vita”

Numerose le adesioni per la donazione degli organi raccolte presso gli stand informativi del Coordinamento territoriale trapianti dell’ Asl Salerno, dell’Aido e dell’Aned

Troppi post sui social alterano la percezione della realtà: l’allarme degli operatori turistici di Agropoli

Critiche alle continue polemiche sui social e rischio disdette da parte dei vacanzieri. Ma è giusto nascondere le criticità?

Ernesto Rocco

12/07/2025

Inaugurata la strada comunale Fangiola: nuovo collegamento tra Roscigno Vecchia e la Isca/Tufalo

Una nuova strada per Roscigno Vercchia: un collegamento più rapido con la SS166

Ernesto Rocco

12/07/2025

Alfano: attivato un nuovo punto di facilitazione digitale

Un servizio innovativo e accessibile a tutti i cittadini presso gli uffici comunali.

Antonio Pagano

12/07/2025

Torna alla home